Ciao e benvenuto!
Ottima idea la tesina sulla società delle formiche in parallelo con quella umana, offre molti spunti interessanti e numerosi approfondimenti. Per arricchire le tue conoscenze in questo campo ti suggerisco allora di spulciare nella sezione del forum relativa alla biblioteca scientifica: troverai alcuni libri che potrebbero esserti di aiuto, per esempio "Il superorganismo" o anche "Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica"di B. HöLldobler e E.O. Wilson; oppure sempre di Edward O. Wilson "La conquista sociale della Terra".
Per quanto riguarda il formicaio, il forum è ricco di informazioni per iniziare, la barra dorata qui sopra contiene le nozioni principali per avviare l'allevamento di una colonia, che parte sempre con la raccolta di una regina neosciamata e dealata.
L'acquisto e il commercio di formiche è fortemente sconsigliato, molto più appassionante e istruttivo andare in "caccia" personalmente di regine, imparando piano piano a conoscere e riconoscere le varie specie presenti nel territorio.
Sta iniziando il periodo più ricco in fatto di sciamature delle specie nostrane, con un po' di fortuna potresti catturare una regina di una specie prolifica e veloce a fondare, ritrovandoti ben presto con una piccola colonia avviata. Inoltre la fase di fondazione è in assoluto la più interessante da osservare, e la nascita della primissima operaia un momento spesso davvero emozionante!
