Autointossicazione da acido formico?

Premetto che le mie arene sono abbastanza piccole e alte (vaschette del gelato da 500g). Ogni tanto qualche mosca che sembrava stecchita dalla racchetta elettrica rinviene magicamente e comincia piroettare nell'arena scatenando il caos; non vi dico l'odore di acido formico!
Non ho mai notato problemi a riguardo ma dopo un paio di mosche andate per il verso sbagliato ho notato strani comportamenti in alcune operaie di C.vagus, sembravano indebolite, si ribaltavano, alcune perdevano l'uso delle zampe posteriori. Dopo due giorni cinque morti.
Ho provato a lavarne un paio di moribonde con l'acqua ma non si sono riprese.
Ho lavato l'arena e ora la situazione sembra rientrata nella normalità.
Che si siano autointossicate con il loro acidoformico al quale potrebbero essere particolarmente suscettibili? (le altre specie non hanno mai accennato a problemi).
Non ho mai notato problemi a riguardo ma dopo un paio di mosche andate per il verso sbagliato ho notato strani comportamenti in alcune operaie di C.vagus, sembravano indebolite, si ribaltavano, alcune perdevano l'uso delle zampe posteriori. Dopo due giorni cinque morti.
Ho provato a lavarne un paio di moribonde con l'acqua ma non si sono riprese.
Ho lavato l'arena e ora la situazione sembra rientrata nella normalità.
Che si siano autointossicate con il loro acidoformico al quale potrebbero essere particolarmente suscettibili? (le altre specie non hanno mai accennato a problemi).