Pagina 1 di 1

Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 20:31
da Marcello92
Ciao a tutti, oggi ho trovato la regina di Lasius niger morta, quando questa mattina sembrava tutto normale...
Dato che le operaie (4) sono vive e vegete, escludo infezioni o quant'altro, come pure una morte per disidratazione (il cotone della provetta è bagnato) o per temperatura elevata (la provetta è su un tappetino riscaldante assieme alla colonia di Lasius niger e di Crematogaster scutellaris che sembrano stare benissimo).
Ho notato che le uova della colonia, una 20ina, invece di essere raggruppate sul cotone, sono disperse singolarmente in tutta la provetta. Cosa può voler dire questa situazione? E' mai capitata a qualcuno di voi?

Grazie a tutti

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 20:34
da Robybar
Beh dovresti fornire dati in più come per esempio
Le hai nutrite?
Hai visto se c'era del cotone impigliato fra le zampe?
Ogni quanto la guardi?
Sembrava in buona salute?
Provetta sporca? Acari?
Era stressata? Denutrita?

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 20:48
da Marcello92
Provo a risponderti in modo esauriente!
Nutro la colonia tutti i giorni con una goccia di acqua e miele e di tanto in tanto anche una piccola mosca/zanzara surgelata.

Per quanto riguarda il cotone non ti saprei dire, la regina era morta ma non era affatto impigliata nel cotone.

La colonia la osservo tutti i giorni, due volte al giorno, per non più di 10 minuti e faccio in modo di non illuminare con luce diretta la regina, salvo che per osservare rapidamente le uova.
Inoltre la regina, anche mentre osservavo la provetta, rimaneva sempre sul cotone (al massimo si rigirava muovendo le antenne quando illuminavo).

Per quanto riguarda lo sporco, ci sono brandelli di zanzara sminuzzati in un angolo del cotone umido da un paio di settimane, come in tutte le altre colonie a cui ho dato moscerini (solitamente ci portano le larve sopra a nutrirsi).

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 21:03
da Methw
Sembra tutto normale, zanzare "surgelate" in che senso? :unsure:
Unica cosa che ti dico è che potevi tranquillamente abituarle alla luce, ma non credo che sia la causa della morte :-?
Mi dispiace per la tua regina, è sempre triste quando capitano cose del genere, ancora di più perchè erano già nate le prime operaie :sad1:
Comunque se cerchi è facilissimo trovare le Lasius, soprattutto la specie niger ed emarginatus , quindi ti dico subito in bocca al lupo ;)

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 21:13
da Robybar
Marcello92 ha scritto:Provo a risponderti in modo esauriente!
Nutro la colonia tutti i giorni con una goccia di acqua e miele e di tanto in tanto anche una piccola mosca/zanzara surgelata.

Per quanto riguarda il cotone non ti saprei dire, la regina era morta ma non era affatto impigliata nel cotone.

La colonia la osservo tutti i giorni, due volte al giorno, per non più di 10 minuti e faccio in modo di non illuminare con luce diretta la regina, salvo che per osservare rapidamente le uova.
Inoltre la regina, anche mentre osservavo la provetta, rimaneva sempre sul cotone (al massimo si rigirava muovendo le antenne quando illuminavo).

Per quanto riguarda lo sporco, ci sono brandelli di zanzara sminuzzati in un angolo del cotone umido da un paio di settimane, come in tutte le altre colonie a cui ho dato moscerini (solitamente ci portano le larve sopra a nutrirsi).

Non so cosa dirti... Ma sei sicuro che le zanzare non fossero contaminate da insetticidi? E poi perché le hai surgelate?

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 22:28
da antdoctor
secondo me il sintomo che qualcosa non andasse, ce lo dice la presenza di uova sparse per tutta la provetta. Ho notato questo comportamento in altre regine prima di morire. La mia idea è che una regina malata ha una certa influenza su come le uova e la prole in generale vengano in generale gestite.Certo da qui a capirne la causa ce ne passa. Probabilmente non è possibile stabilirlo.

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 22:58
da alex71
Secondo me l'ha uccisa il tappetino riscaldante. Il tappetino riscaldante arriva a una T° di 37 C° e io per usarlo in un terrario per allevare i grilli ho dovuto mettere sul fondo un termostato perchè la T° arrivava fino a 35 C°, quindi se tu metti la provetta a contatto sul tappetino forse è troppo caldo tenendo conto che non sono neanche specie tropicali. Se le tieni a casa la T° dovrebbe essere accettabile.

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 03/06/2014, 23:19
da antdoctor
bè concordo. Non ha molto senso avere un tappetino riscaldamente dentro casa in Italia.

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 04/06/2014, 0:06
da Marcello92
Il tappetino è distanziato in modo tale da avere una temperatura di 24 gradi circa! Effettivamente la scelta del tappetino è azzardata, ma la camera dove tengo le formiche è a 20 gradi anche in queste giornate di sole!

Re: Morte regina

MessaggioInviato: 08/06/2014, 18:06
da bengala
Escludila pure la morte causata dal tappetino, anch'io ho una casa molto fresca con una temperatura attorno ai 20 gradi.
Uso quindi un tappetino privo di termoregolatore che non tengo a contatto con la provetta (tra di essi vi sono una maglia, una scatola di cartone e infine una sciarpa di lana) in questo modo l'ambiente è riscaldato ma mai oltre i 25 gradi, in questa situazione Lasius niger e Camponotus vagus prosperano