Pagina 1 di 2

Rigurgito

MessaggioInviato: 09/06/2014, 9:20
da bengala
Ciao a tutti!
Ho in fondazione due Camponotus vagus, le tengo scaldate e al buio, le ho controllate per la prima volta dopo 15 giorni il primo di Giugno e già avevo notato che una delle due era molto più avanti, ho chiuso un occhio e ho aspettato di vedere se il problema si risolvesse in modo naturale ma, ricontrollandole ieri (prima di andarmene domani dieci giorni al mare) ancora non si era risolta la situazione, ho visto la provetta bagnata sul fondo e decine di uova, palesemente senza cure materne, in giro per la provetta .

Ho optato per un cambio drastico di provetta.
Nel frattempo ho comprato delle provette di vetro trasparenti, sempre orrendamente corte ma perlomeno vedo chiaramente cosa accade all'interno, pensando che si fosse allagata la provetta, l'ho aperta (il cotone era estremamente sfilacciato), fatto uscire la regina, l'ho sistemata nella nuova, che è più angusta, avrà meno spazio e magari sarà un po più tranquilla ed infine raccolto le uova e rimesse assieme alla madre; ho dato una controllata alla prima provetta, maledicendomi per averla fatta allagare ma, guardando bene, era perfettamente pulita e l'acqua non passava attraverso il cotone, eppure era bagnata.

Poi, mentre mi interrogavo sulla causa della fuoriuscita vedo la regina che vomita una goccia enorme di liquido biancastro, talmente grossa da allagare nuovamente mezza provetta.
Le ripulisco con del cotone il liquido nella provetta, le metto una puntina di miele (sarà esausta) e noto con piacere che comunque il gastro è molto dilatato, ha voglia di deporre.
Ditemi voi che devo fare, intanto cos'è questa sostanza bianchiccia che vomita? non vorrei che in mia assenza annegasse la covata con questo liquido

p.s. l'altra ha una covata enorme, uova, larve e bozzoli, che tiene accuratamente sotto di sé, aspetto la prima operaia per darle qualcosa; però escludo che lo stress sia dovuto all'ambiente in cui se ne stanno

scusate la lunghezza, ciao a tutti :-D

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 10/06/2014, 8:35
da Alex Alex
cosa le formiche vomitano?? e cosa si dovrebbe fare in questi casi... esistono medicine per formiche? O.O

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 10/06/2014, 9:12
da winny88
Alex Alex ha scritto:cosa le formiche vomitano?? e cosa si dovrebbe fare in questi casi... esistono medicine per formiche? O.O

Sì, sì, lo ho sempre pensato anche io che è il caso di intervenire... Sono vomiti psicogeni dovuti allo stress delle regine. Prova col Plasil! :yellow:

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 10/06/2014, 9:35
da Sara75
winny88 ha scritto:Sì, sì, lo ho sempre pensato anche io che è il caso di intervenire... Sono vomiti psicogeni dovuti allo stress delle regine. Prova col Plasil! :yellow:


:lolz:

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 10/06/2014, 9:48
da Micro
winny88 ha scritto:Sì, sì, lo ho sempre pensato anche io che è il caso di intervenire... Sono vomiti psicogeni dovuti allo stress delle regine. Prova col Plasil! :yellow:

Si, ma messo sul cotone umido! :lol: :lol:

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 10/06/2014, 10:01
da Robybar
Ragazzi qui non si scherza! Bisogna vaccinare le proprie regine, prevenire è meglio che curare :smart:

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 10/06/2014, 13:35
da Alex Alex
ma usare un normale ago da vaccino equivarrebbe ad impalarle poverine xD

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 10/06/2014, 13:52
da VanHelsing
Ironia portami via :)

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 14/06/2014, 16:15
da Quaxo76
Alex Alex ha scritto:ma usare un normale ago da vaccino equivarrebbe ad impalarle poverine xD


No no, mica devi farglielo nell'addome... Il vaccino alle formiche si fa sotto-chitina (un po' come il sotto-pelle su cani e gatti), ma SOLO nelle zampe posteriori... :roll:

PS - ovviamente con un ago sottile da insulina, non uno di quelli delle siringhe da 5 ml...

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 14/06/2014, 16:32
da winny88
Quaxo76 ha scritto:Il vaccino alle formiche si fa sotto-chitina

Il termine corretto è "sottochitaneo". :ugeek:

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 14/06/2014, 16:45
da Quaxo76
winny88 ha scritto:
Quaxo76 ha scritto:Il vaccino alle formiche si fa sotto-chitina

Il termine corretto è "sottochitaneo". :ugeek:


Hai ragione, chiedo venia. Ma pure il mio veterinario dice sempre "sotto pelle" invece che "sottocutaneo"... :lol:

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 14/06/2014, 16:48
da Sara75
Secondo me con un braccialettino magnetico anti-nausea alla zampina si risolve meglio! :mror: :P

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 15/06/2014, 21:22
da Devid
Dai poverina cosa potrebbe essere il rigurgito?
(l'abbiamo preso mooolto ironicamente XD)

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 15/06/2014, 21:36
da bengala
Mi piace moolto il fatto che in questa comunità ci sia un'atmosfera così bella, vi giuro, i pomeriggi li passo a leggere e a discutere con voi, che non mi conoscete, mentre io vi ho inquadrato a tutti voi espertoni :-D :-D :-D

Detto questo a quanto ho capito è dovuto allo stress, non mi è chiaro cosa sia di preciso come sostanza ma è chiaro che la causa sia l'insostenibilità della situazione.
La covata dell'altra è prossima alla nascita ormai, mentre per lei ho pensato, per limitare lo stress di fornire un substrato in sughero, un insettino per darle qualche proteina e stimolarla a deporre e magari qualche bozzolo trovato in giro.
Che dite?

Re: Rigurgito

MessaggioInviato: 15/06/2014, 23:03
da Micro
Per limitare il più possibile lo stress alle regine è necessario limitare le osservazioni ad una sola ogni 15gg.
Inoltre per quelle particolarmente "sensibili" è consigliabile pensare al buio, cioè tenerle ad esempio dentro una scatola, per le formiche più stressabili io faccio così e funziona.

Ok anche per l'insettino, un po' di proteine dovrebbero stimolare la deposizione.

Per il resto lascio la parola ad i più esperti!