Pagina 1 di 1

Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 21:14
da erik il rosso
Nei giorni scorsi ho notato che se parlo vicino alle Messor,esse si spaventano...Ho capito che odiano le vibrazioni,ma perchè solo il mio timbro di voce(piuttosto basso)e non invece le vibrazioni delle sedie spostate o dei miei passi sul palquet?Ovviamente sono solo loro ad allarmarsi..

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 21:40
da Alex Alex
domanda banale... ma le formiche non hanno le orecchie vero? non sentono i suoni..

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 21:55
da Messor-ita-
L'ho notato anche io nella mia messor

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 22:01
da Sara75
Alex Alex ha scritto:domanda banale... ma le formiche non hanno le orecchie vero? non sentono i suoni..


Gli insetti non hanno orecchie come le nostre, ma ci sentono eccome! Il senso dell'udito è svolto da meccanorecettori disposti sul corpo, antenne, giunture ecc. Non so in dettaglio come funzionino, ma se non ricordo male sono recettori muniti di membrane che captano le vibrazioni sonore trasmesse nell'aria e attraverso il suolo ed eccitano i neuroni con cui sono in comunicazione trasmettendo il messaggio al sistema nervoso centrale.

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 22:22
da ane_demi
erik il rosso ha scritto:Nei giorni scorsi ho notato che se parlo vicino alle Messor,esse si spaventano...Ho capito che odiano le vibrazioni,ma perchè solo il mio timbro di voce(piuttosto basso)e non invece le vibrazioni delle sedie spostate o dei miei passi sul palquet?Ovviamente sono solo loro ad allarmarsi..


Probabilmente oltre alle vibrazioni le spaventa lo spostamento d'aria e il calore del tuo fiato, percepiscono che nelle vicinanze del nido c'è un grosso mammifero e quindi si agitano. :smile:
Succede anche con le altre specie, non solo Messor.

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 22:27
da erik il rosso
Grosso e mammifero lo sono di sicuro...hahaha...ma continuo a non capire perchè proprio le Messor sono così suscettibili..potrebbe essere lo sbalzo di calore quindi..spiegherebbe perchè le vibrazioni sul tavolo le lasciano indifferenti

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 22:35
da Sara75
Le mie Myrmica anche se mi avvicino in silenzio col viso all'arena si accorgono subito di me e si agitano, anche se il fuggi-fuggi dura poco.
Ritengo sia l'anidride carbonica del mio respiro ad allarmarle. Le formiche sono molto sensibili alle molecole e penso che gli insetti abbiano imparato ad associare una percentuale di CO2 particolarmente elevata alla presenza di un potenziale predatore o nemico. In fondo le zanzare ci trovano grazie alle emissioni di anidride carbonica. ;)

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 19/06/2014, 23:39
da Alex Alex
maledette zanzare! quindi se non respiri non ti pungono? buono a sapersi :lol:

Re: Vibrazioni e timbro di voce

MessaggioInviato: 20/06/2014, 9:56
da Robybar
No! Alcune ti trovano col sudore o col calore che emetti :lol:
Ad ogni modo anche alle api la maggior concentrazione di CO2 suscita questo effetto, infatti un innalzamento di CO2 nei pressi del nido è stato per milioni di anni segno di un grosso mammifero potenzialmente dannoso per la colonia, quindi credo che le formiche possano anche esse avere questi metodi per difendersi.
Le Messor sopratutto, visto che sono le più nervose in fondazione.
Anche la mia colonietta con una decina di operaie è molto nervosa, però io non respiro ma provocò involontariamente vibrazioni, che ovviamente le formiche sentono eccome :cry: