Pagina 1 di 1

morte regina

MessaggioInviato: 27/06/2014, 17:06
da MastroAlec
Domanda: se in una colonia avviata con uova e alcune operaie la regina dovesse morire, la colonia si può considerare morta? Ponendo la domanda nel pratico: nel fare un buco nel giardino ho incontrato un formicaio. Devo averlo intaccato solo in parte e mi sono reso conto della cosa dopo aver svuotato la cariola. Ho cercato di lasciarle in pace e ho visto che le operaie ammucchiavano sotto un sasso le uova. Sono destinate a morire o potrebbe nascere una regina? Grazie!

Re: morte regina

MessaggioInviato: 27/06/2014, 17:12
da Micro
L'assenza di una regina porta la colonia ad estinguersi, manca il ricambio delle operaie e diminuendo sempre più di numero tutto per loro diventa sempre più difficile.

Ammesso e non concesso che dalle uova che hai visto si sviluppi una regina (generalmente vengono lasciate morire in assenza di regina), questa dovrebbe accoppiarsi e fondare da un altra parte (a meno che non si tratti di qualche specie che manifesti comportamenti differenti a questo) Quindi che nasca una regina da li è davvero molto motlo improbabile.

Re: morte regina

MessaggioInviato: 27/06/2014, 17:34
da MastroAlec
Sospettavo...ho aspettato che si raggruppassero uova e formiche e le ho portate in prossimità dell'entrata del formicaio. Grazie!

Re: morte regina

MessaggioInviato: 27/06/2014, 21:10
da BurstAngel00
Ma se la regina muore in un formicaio già avviato, di proprietà di qualcuno, e questo trova una regina della stessa specie accoppiata da poco che succede? Comunque pensavo che senza la regina, in natura ovviamente, le operaie si disperdessero :shock:

Re: morte regina

MessaggioInviato: 27/06/2014, 21:18
da Bremen
Le operaie ucciderebbero la regina molto probabilmente, a meno che non sia una regina parassita...ma già si complicano le cose. Le operaie non si disperdono alla morte della regina, di solito continuano per un tempo a curare la prole e nutrirsi, ma ben presto si abbandonano e muoiono rapidamente.

Re: morte regina

MessaggioInviato: 27/06/2014, 21:25
da BurstAngel00
Quindi, la mia regina ce l'ho da meno di un anno e so che manca molto ma già ci penso ahahah, in pratica quando la regina morirà la colonia morirà piano piano e basta. Giusto?

Re: morte regina

MessaggioInviato: 27/06/2014, 22:41
da Bremen
Dipende anche dal genere, le mie Temnothorax hanno vissuto un anno senza regina, hanno deposto nuove uova ma senza portare a maturazione la covata. Altri generi muoiono più rapidamente in poco tempo.

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 0:47
da Priscus
Per quello che ho visto...

Se muore la regina poco dopo la fondazione le piccole operaie muoiono molto rapidamente, spesso abbandonando anche la covata come ha detto mirco, probabilmente le prime operaie dipendono troppo dalla regina per sostenerasi.

Se la colonia è avviata, portano a termine la nuova generazione e poi muoiono più rapidamente del dovuto come a detto bremen.

20 anni fà, non sapendo nulla o quasi, tentai di avviare un formicaio partendo solo da operai e pupe (probabilmente Formica cunicularia) messe in un grosso vaso con terra, sperando generassero una nuova regina. :winky:
Subito hanno cominciato a scavare e portato dentro le pupe, non avendo ancora visto la nuova regina, fornivo loro pupe del formicaio madre ogni tanto, la colonia cresceva regolarmente e le nuove larve/pupe venivano puntualmente accolte e fatte sviluppare, il formicaio continuava a svillupparsi in altezza e il numero totale di operaie cresceva.
Quando non sono più riuscito a fornire nuova prole, sono morte prima di arrivare all'anno successivo, quindi molto prima del normale.

Credo che la loro persistenza sia legata alla regina ma anche alla prole, se il formicaio è avviato si lasciano morire solo quando mancano entrambe le cose. Se un formicaio è molto grande la regina dovrebbe avere ormoni potentissimi per segnalare la sua presenza ovunque, magari ci riesce diffondendoli con le sue uova, oppure anche le larve producono sostanze che spingono le operaie a farsi accudire :unsure:

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 0:55
da BurstAngel00
Quindi se uno non ha problemi e la sua colonia si sviluppa fino alla morte naturale della regina tutta la colonia va perduta... Che peccato.

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 9:15
da Bremen
Una regina se curata bebè può vivere più di dieci anni...una buona vita! Tutto prima o poi finisce hehehe

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 9:26
da Robybar
Bremen ha scritto:Una regina se curata bebè può vivere più di dieci anni...una buona vita! Tutto prima o poi finisce hehehe

Quindi per farla vivere 10 anni bisogna darle il biberon e cambiarle il pannolino immagino :smart:
E dopo quanto la pappetta? :lol:

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 14:58
da Tutu
Perciò non si può fondare un formicaio con sole operaie?Quanto vivrebbero?

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 15:42
da quercia
vivrebbero poco e male, da poche settimane a più di un anno, senza la presenza di una regina sono demotivate e le operaie non possono produrne di nuove

Non mi preoccuperei per la colonia del tuo giardino, non è detto che tu abbia prelevato la regina e bisognerebbe appurare anche di quale specie parliamo, potrebbero anche essere poliginiche ed avere più regine

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 16:41
da Bremen
Maledetto correttore...di solito rileggo il messaggio prima di inviare...pero stavolta...

Re: morte regina

MessaggioInviato: 28/06/2014, 17:43
da quercia
Sisi, lo diciamo tutti, anche io mi sono giocato molte volte questa carta :lol: