Pagina 1 di 1

animali eusociali

MessaggioInviato: 07/06/2011, 23:58
da tortadimucca
salve ragazzi una domanda,quali sono altri animali oltre alle formiche che si possono allevare e che siano eusociali??
io sapevo vespe formiche termiti, alcuni ragni oltre agli eterocefali glabri (terribili :shock: )

Re: animali eusociali

MessaggioInviato: 08/06/2011, 12:24
da AcidoFormico
le scolopendre :D
un mio amico le alleva come fossero un allevamento di formiche!

Re: animali eusociali

MessaggioInviato: 08/06/2011, 12:43
da PomAnt
AcidoFormico ha scritto:le scalopendre :D
un mio amico le alleva come fossero un allevamento di formiche!


:shock:
volevi dire le scolopendre? le ho sempre viste girare da sole! Magari convivono assieme in caso di necessità ma è diverso dal collaborare attivamente.
:unsure:

Re: animali eusociali

MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:29
da tortadimucca
son davvero tutti qui?? :(

Re: animali eusociali

MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:35
da dada
le Scolopendre non sono assolutamente eusociali. Non sono nemmeno sociali, figuriamoci eusociali.

Eusocialità non significa socialità: mentre la socialità implica l'identificazione con un gruppo e l'attiva collaborazione fra membri di questo gruppo, l'EUSOCIALITA' è un concetto ancora più preciso, che prevede la divisione di ruoli all'interno del gruppo (operaie sterili, soldati, replete, individui fertili che si occupano esclusivamente della riproduzione...) e negli ultimi tempi si tende a definire EUSOCIALE solo un super-organismo che presenta caste irreversibili, ovvero nasci regina = rimani regina, nasci operaia = rimani operaia, cosa che nei vertebrati non avviene e che quindi toglie anche agli Eterocefali glabri l'attributo di "autentici organismi eusociali".

Re: animali eusociali

MessaggioInviato: 08/06/2011, 15:37
da tortadimucca
in effetti un'operaia può diventare regina...però mentre la regina è viva inibisce gli ormoni delle altre operaie è una specie di eusocialità indotta...O.o