Pagina 1 di 2
Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
08/06/2011, 22:06
da Rhebir94
Nel formicaio dietro casa mia ci sono molte operaie che lavorano (raccolgono cibo, costruiscono i vulcancini...) e pochissime formiche molto più grosse che ci girano attorno ma non capisco cosa fanno. In media c'è ne sarà una ogni 70-80 operaie. Secondo voi cosa sono, che compiti hanno, a che casta fanno parte (operaie, soldati maschi, regine...)?
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
08/06/2011, 22:15
da PomAnt
Non è che ti stai facendo sfuggire le regine?
Se hanno addome grosso e tronco "ingobbato" sono loro!
Magari prendine un paio e fagli delle foto.
Se girano a caso probabilmente sono regine.
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
08/06/2011, 22:20
da Rhebir94
Ma sono senza ali. Inoltre non dovrebbero venire scacciate dalle altre?
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
08/06/2011, 22:25
da PomAnt
Le regine una volta accoppiate atterrano e si tolgono le ali che sarebbero solo un'impedimento, dora in poi vivranno solo sotto terra.
Non saprei dirti esattamente quando e con che agressività vengano scacciate, probabilmente nella maggior parte dei casi appena sciamate no.
Poi dipende dalle specie, le poliginiche per esempio molte volte riaccolgono le regine sciamate.
Io ne prenderei un paio in attesa di mandarci le foto o di vedere se tra un paio di settimane ci sono ancora.
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
08/06/2011, 22:32
da Rhebir94
Domani provo a fare qualche foto poi ve le posto, cosi sapremo

Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
11/06/2011, 19:52
da Rhebir94
Ecco, vi posto le foto di quella più grossa:
1)

2)

Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
11/06/2011, 20:01
da Priscus
Vedo male.... ma questa sembra un'operaia
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
11/06/2011, 20:07
da GianniBert
Io ci vedo bene. E concordo che siano operaie.
Ma non ci vedo abbastanza bene per dire operaie di che.....
Sembrano del genere Formica.
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
11/06/2011, 20:31
da Rhebir94
Si, ora anch'io credo cosi, le ho viste lavorare.
Da cosa avete capito che era un operaia e non una regina?
Pero convivono con queste, che hanno dimensioni ben diverse:

.
Ecco :

Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
11/06/2011, 22:19
da Luca.B
E' una cosa molto comune in Oasi da noi.
Molto probabilmente il formicai che hai segnato sulla foto è di una colonia del genere "
Formica"...mentre gli altri (con le formiche più piccole) sono del genere
Tetramorium.
Mi capita spesso di vedere anche cupole del genere
Formica con sopra cupolette di
Tetramorium.
Non appartengono, quindi, alla stessa colonia. Almeno non credo.

Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
11/06/2011, 22:55
da PomAnt
sopra?
vicino vuoi dire?
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
11/06/2011, 23:14
da Luca.B
PomAnt ha scritto:sopra?
vicino vuoi dire?
No...no...sopra!!!
Sembrano quasi "tumori" del formicai di
Formica sp..
Se non erro li dovrei aver fatti vedere anche a dada e quercia...
Ad ogni modo vedrò di fare qualche foto.

Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
12/06/2011, 8:26
da dada
si si, confermo: non solo nelle vicinanze o a fianco... abbiamo trovato nidi di Tetramorium anche immediatamente sopra ai nidi di Formica!
Rhebir, riesci a fare una foto migliore della formica piccolina?
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
12/06/2011, 13:18
da PomAnt
e non si massacrano?
io le ho sempre viste farsi la guerra...
Re: Nel formicaio dietro casa...

Inviato:
12/06/2011, 20:46
da Luca.B
PomAnt ha scritto:e non si massacrano?
io le ho sempre viste farsi la guerra...
No...non si considerano minimamente.
Anche a me, inizialmente, sembrava strano...
