Pagina 1 di 2

Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 2:52
da BurstAngel00
Ciao a tutti ragazzi, al ritorno dalle mie vacanze ho trovato la mia regina di Lasius emarginatus ancora sola soletta, con la provetta piena di cotone strappato dall'entrata. Ora mi domando: com'è possibile che una regina non abbia fondato nonostante fosse dealata, lasciata al buio, senza vibrazioni, ad una temperatura non superiore ai 25 gradi e non inferiore ai 21, con acqua in abbondanza ed accanto ad altre regine che hanno fondato tranquillamente? Ho visto che ci sono uova ma nonostante all'inizio le tenesse ammucchiate ora sono sparse e non sono cresciute (sono passati 20 giorni dall'ultimo controllo ed allora ne erano passati circa 10 dal posizionamento nella zona sicura).
Se non erro ho letto che può accadere che una regina dealata non sia feconda, e mi sembra questo il caso, ma cosa dovrei fare? Non ho nemmeno bozzoli da darle :-(
p.s. Preciso che una delle regine che si trovava insieme a lei era una Lasius niger che ha fondato normalmente.
p.s.s. E dire che ho scartato ben due Lasius emarginatus dealate perché avevo questa :facepalm: :facepalm:

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 8:44
da Alex Alex
hum.. piglia male

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 9:01
da Sara75
Se non è fecondata servirebbero a poco anche i bozzoli...
Purtroppo può capitare, anche io ho avuto regine di Lasius dealate che dopo un anno non sviluppavano colonie.
Peccato perché hai rinunciato ad altre due per questa! :-(
Io ho notato che la deposizione di uova sparpagliate, anche abbondante, è presente in regine ancora alate (e vergini), in regine dealatesi ma nate, cresciute e sciamate in cattività, e in occasionali regine dealate catturate in natura.
Penso che questa sia quindi, una regina senza corona!

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 9:49
da Dorylus
Come mi è stato detto tempo fa ci sono semplicemente regine con problemi loro che non sono adatte a sopravvivere in natura anche se sono state fecondate , purtroppo capita un po' a tutti di avere regine così quindi non fartene un problema :-)

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 10:45
da BurstAngel00
Va bene ma quindi che combino? La lascio nella provetta finché non muore di vecchiaia o la libero? O cos'altro?

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 11:08
da Dorylus
Io la terrei ormai , liberarla penso morirebbe comunque almeno in cattività vedi se riesci a farla fondare .

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 13:49
da Devid
io invece ho 3 regine di Lasius sp. alate e hanno già le prime operaie xD

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 23/08/2014, 14:35
da BurstAngel00
Devid ha scritto:io invece ho 3 regine di Lasius sp. alate e hanno già le prime operaie xD


Esiste un girone dell'inferno per quelli come te :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
ahahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 24/08/2014, 10:13
da Robybar
Al 99% non è fecondata amico.
Puoi tranquillamente sbarazzartene, per me vale la regola che quando anche la fondazione è così difficile, non vale la pena nemmeno tentare di allevarla.

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 24/08/2014, 16:09
da entoK
Se ho capito bene l'hai trovata circa un mese fa. Considera che le uova nel genere Lasius impiegano anche 25 giorni a schiudersi, quindi se non sei certo che le uova siano deposte da un tempo simile o un po' maggiore (talvolta regine mangiano e ridepongono) non saltare a conclusioni troppo affrettate. Certo se fra 3 mesi avrai sempre e solo uova allora è praticamente certo che è sterile.

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 24/08/2014, 16:33
da Robybar
25 giorni? Ad agosto in 25 giorni sono già pupe belle mature :|
Se poi sfilaccia il cotone e le uova sono disperse e non tenute unite a grappolo, la possibilità che sia feconda è moooooooooooooooolto bassa e la possibilità che sia in grado di avviare una colonia in modo corretto è praticamente nulla.
Ho tenuto fino a pochi giorni fa una regina di Cautolasius che avevo dall'estate 2013, non ha mai fatto nascere un'operaia in un anno intero. L'ho liberata proprio tre giorni fa.

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 24/08/2014, 17:11
da BurstAngel00
entoK ha scritto:Se ho capito bene l'hai trovata circa un mese fa. Considera che le uova nel genere Lasius impiegano anche 25 giorni a schiudersi, quindi se non sei certo che le uova siano deposte da un tempo simile o un po' maggiore (talvolta regine mangiano e ridepongono) non saltare a conclusioni troppo affrettate. Certo se fra 3 mesi avrai sempre e solo uova allora è praticamente certo che è sterile.

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 24/08/2014, 22:43
da entoK
Robybar ha scritto:25 giorni? Ad agosto in 25 giorni sono già pupe belle mature :|

No, tempi a questi livelli li raggiungono altri generi come Tetramorium e Pheidole, non Lasius. :-?
Te lo dico con una certa sicurezza, perché ho registrato periodi di sviluppo e temperature con cadenze abbastanza serrate per le 3 Lasius (lasius) spp. che allevo (in firma trovi anche un po' dei dati pubblicati nei diari). Quindi sicuramente almeno per 2 specie del gruppo niger e 1 del gruppo alienus i tempi di schiusa delle uova a me risultano sempre simili di circa 22-25 giorni (quellli di schiusa sembrerebbe siano persino piuttosto costanti a prescindere dalla temperatura) e la più veloce delle tre di cui ho esperienza, per produrre le prime operaie ci ha messo come minimo 7 settimane.
Beninteso, può esserci un po' di variabilità ma non credo che il genere Lasius riesca a tenere tempi di sviluppo molto inferiori, come quelli che dici, se hai delle rilevazioni o dati che dicono il contrario sarebbero molto utili.
:happy:

Robybar ha scritto:Se poi sfilaccia il cotone e le uova sono disperse e non tenute unite a grappolo, la possibilità che sia feconda è moooooooooooooooolto bassa
Certo comportamenti di questo tipo non depongono mai a favore, ma non vuol dire a volte... :-?
Esistono le eccezioni. In passato ho avuto esperienza di una Lasius emarginatus che sparpagliava tutte le uova che ha tranquillamente fondato (ceduta a Entomodena, non ne ho più saputo niente, comunque a gestire larve e pupe ci era arrivata senza problemi) e viceversa di una Messor structor che tranquilla non tocca il cotone e accudisce morbosamente sempre un mucchietto di uova che però non schiudono da 3-4 mesi (ovviamente sterile, a meno che molto improbabilmente mangi e rideponga ogni 2 settimane)!
:wacko:

Non disperare mai ed essere pazienti dà i suoi frutti.. a volte.

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 25/08/2014, 9:23
da BurstAngel00
Intendo che le uova sparpagliate sono rimaste uova sparpagliate mentre per le altre Lasius sono diventate larvette, la Tetramorium ha fatto 8 operaie però dovrebbe avere delle larve e non delle uova che nemmeno cura :-( comunque aspetterò ancora un po' tanto non occupa molto spazio. Ma se rimane a lungo senza operaie le dò del miele?

Re: Sarà feconda? Ormai ne dubito.

MessaggioInviato: 25/08/2014, 19:10
da laguna
Se ti può essere utile io ho una regina che al giorno d'oggi conta qualche operaia ed è ancora alata XDXDXD