Pagina 1 di 1

Rimuovere cotone che separa claustro ed acqua

MessaggioInviato: 01/09/2014, 12:55
da BurstAngel00
Ciao a tutti, a chi non è mai capitato di rompere le provette cercando di rimuovere il cotone che separava il claustro dalla riserva d'acqua? Per le provette grosse il lavoro è semplice perché basta una pinzetta molto lunga (io ne uso una da dentista, sterilizzata ovviamente :lol: ) ma il problema sorge con le provette piccole, dentro alle quali è difficile infilare una pinzetta e rimuovere il cotone senza crepare, od addirittura rompere, l'entrata. Penso di aver trovato una soluzione: io ho 8 dreads sulla testa (solitamente vengono chiamati "rasta" se non sapete di cosa parlo) e per farli si usano uncinetti la cui punta misura 0.5 e questi sono un po' come dei piccoli arpioni, quindi risulta semplicissimo infilzarlo nel cotone (o far passare l'uncinetto accanto al cotone ed agganciarlo) e rimuoverlo in pochissimo tempo senza rischiare di rompere nulla.

Voi avete trovato altre soluzioni?

Re: Rimuovere cotone che separa claustro ed acqua

MessaggioInviato: 01/09/2014, 14:16
da bengala
Io ho sempre usato semplici forbicine (quelle per tagliarsi le unghie) e non ho mai avuto problemi, devo ammettere però che sono un po' più snelle del normale..

Spoiler: mostra
stima per i rasta, scusami l'OT, da quanto tempo li hai?

Re: Rimuovere cotone che separa claustro ed acqua

MessaggioInviato: 01/09/2014, 14:23
da Robybar
Io uso scadentissime provettine in plastica (purtroppo non trovo altro) per la verità molto resistenti, quindi mi basta lasciare che il cotone si asciughi e poi sbattere leggermente l'entrata della provetta su un piano rigido. Non ne ho mai rotte,anche se credo non sia molto saggio se si hanno provette di vetro.

Re: Rimuovere cotone che separa claustro ed acqua

MessaggioInviato: 01/09/2014, 18:49
da entoK
Basta usare un fil di ferro piegato ad uncino: lo si spinge in avanti fra cotone e provetta fino a far passare di là l'uncino, poi si ruota e voilà estrai il cotone in un attimo... ;)
Però pensavo che fosse inutile arrivare perfino a discutere di banalità di questo genere a cui penso che tutti, fatta la prima provetta, ci arrivino facendo girare un po' di rotelline nella testa.. :shock: