La regina in questione può essere semplicemente tranquilla, non mi preoccuperei troppo anzitempo, a meno che proprio non reagisca per nulla a stimoli esterni (fonti di stress quali vibrazioni o luce intensa) o abbia grossi problemi di deambulazione. Prova a spiegare meglio che generi di problemi credi abbia.
Formandrea ha scritto:Non è per caso che è andata in ibernazione?
Come estate è stata uno schifo e magari dove abiti tu le temperature sono così basse che sia andata in ibernazione.
Per favore evitiamo di fare ipotesi strampalate, tanto per scrivere qualcosa a caso...
Non so se voi abitiate in un rifugio di alta montagna, ma a meno che le fantomatiche "temperature così basse" di cui vi state lamentando siano state inferiori a 15 °C in casa vostra per almeno un paio di settimane, state pure tranquilli che nessuna regina può essere andata in diapausa nell'ultimo periodo!
Non è che se si mette una regina con le operaie in frigo per una giornata, una volta tirate fuori queste smettono di colpo di bottinare per i 4-5 mesi successivi!
Semplicemente la bassa temperatura (e lo ripeto per bassa s'intendono temperature più basse delle minime di questo periodo, già a 16-18 °C le operaie possono essere attive) rallenta fisiologicamente il loro metabolismo. Però, non basta solo un momentaneo rallentamento: quella che si definisce
diapausa o ibernazione è una
condizione prolungata di inattività della colonia, durante la quale nessuna risorsa viene spesa per produrre o crescere la covata dato che le operaie devono conservare le energie.
