Consiglio specie per neofita

Ciao a tutti,
leggendo il forum e qualche articolo avevo pensato di allevare Camponotus truncatus perché le reputo maggiormente gestibili come spazi all'interno di un formicaio e come popolosita' della colonia.
Durante queste settimane ho trovato 3 regine di Solenopsis fugax ed una di Crematogaster scutellaris (abito nella regione Marche), non ho postato nella sezione "identificazione" perché sono quasi certo che siano loro, ma se volete posso postare le foto qui per conferma.
Essendo un neofita ho pensato di fare un po' d 'esperienza e così' ho preparato le provette per le Solenopsis, ma ho "timore" nel partire con la Crematogaster che vorrei liberare.
I consigli che chiedo sono:
Si riesce a tenere le Crematogaster in appartamento senza divorziare (fughe, dimensioni eccessive di formicaio/arena...) ? E le Solenopsis ?
Le Camponotus truncatus che vorrei allevare in futuro, sono più "gestibili" ?
Grazie in anticipo !
leggendo il forum e qualche articolo avevo pensato di allevare Camponotus truncatus perché le reputo maggiormente gestibili come spazi all'interno di un formicaio e come popolosita' della colonia.
Durante queste settimane ho trovato 3 regine di Solenopsis fugax ed una di Crematogaster scutellaris (abito nella regione Marche), non ho postato nella sezione "identificazione" perché sono quasi certo che siano loro, ma se volete posso postare le foto qui per conferma.
Essendo un neofita ho pensato di fare un po' d 'esperienza e così' ho preparato le provette per le Solenopsis, ma ho "timore" nel partire con la Crematogaster che vorrei liberare.
I consigli che chiedo sono:
Si riesce a tenere le Crematogaster in appartamento senza divorziare (fughe, dimensioni eccessive di formicaio/arena...) ? E le Solenopsis ?
Le Camponotus truncatus che vorrei allevare in futuro, sono più "gestibili" ?
Grazie in anticipo !