"iniziazione"

Non so quanto possa essere interessante e temo anche di aver sbagliato sezione ma.. volevo raccontarvi di come è perchè ho iniziato a interessarmi alle nostre piccole amiche..
praticamente un mese fa io e un amico ci siamo accorti che c'erano sempre più formiche che passeggiavano per il nostro "covo", un laboratorio di candele e deposito per piante e fiori (si parente di una fiorista) con rudimentale sala "svago".. dopo quasi una settimana di ricerche abbiamo scovato il formicaio.. aveva colonizzato un vaso alto 1m e largo 20cm alla base e 30 sopra.. ovviamente ci e' stato imposto di eliminarlo il prima possibile visto che avevano già ucciso la pianta..
Questo si potrebbe definire l'antefatto.. comunque abbiamo deciso di provare a spostarlo in un acquario vuoto.. in assoluta inesperienza e ignoranza al riguardo abbiamo fatto che rovesciare praticamente tutto all'interno avendo giusto la grazia di salvare la parte incastrata per bene nelle radici e il fondo ricco di uova. Abbiamo buttato dentro un pezzetto di pane, una caramella e se ricordo bene anche un cioccolatino.. chiuso tutto con una zanzariera abbiamo abbandonato le poveretto al loro destino per una settimana..
Da allora sono evase più o meno tutte, si sono nascoste all'interno in ibernazione o sono morte.. ora sono due settimane che non faccio ritorno a casa.. (studio a MIlano) per cui vedremo questo week-end..
Tutto ciò per? Per dire che dopo questa esperienza mi sono messo a spulciare tutto il forum è oltre a trovare una lunghissima serie di errori nel nostro operato ho deciso di provare a fare qualcosa di fatto bene.. per impazienza e (si ancora ignoranza) ho acquistato on-line una regina di Lasius Niger (spero di averlo scritto bene) che dovrebbe arrivare in questi giorni con 5-9 operaie...
Vedremo..
Ora due domande.. riguardo le formiche nell'acquario.. c'erano evidenti segni di scavi e qualcuna gironzolava.. oltre a. Sistemargli la superficie e ripulire dagli avanzi che potrei fare? Abbiamo migliorato l'antifuga l'ultima volta.. del nastro isolante evitava che la zanzariera potesse lasciare quel mm che basta alle stronzette per evadere..
Potrei far adottare uova, bozzoli, etc dalla regina in arrivo? Per aiutare un eventuale identificazione (Verbania, lago maggiore, vaso in sasso pieno di terra e pianta ornamentale, colore operaie rosse davanti e nere dietro ma devo rivedere quando torno con le nuove nozioni se riesco a fare di meglio, un mese fa.)
praticamente un mese fa io e un amico ci siamo accorti che c'erano sempre più formiche che passeggiavano per il nostro "covo", un laboratorio di candele e deposito per piante e fiori (si parente di una fiorista) con rudimentale sala "svago".. dopo quasi una settimana di ricerche abbiamo scovato il formicaio.. aveva colonizzato un vaso alto 1m e largo 20cm alla base e 30 sopra.. ovviamente ci e' stato imposto di eliminarlo il prima possibile visto che avevano già ucciso la pianta..
Questo si potrebbe definire l'antefatto.. comunque abbiamo deciso di provare a spostarlo in un acquario vuoto.. in assoluta inesperienza e ignoranza al riguardo abbiamo fatto che rovesciare praticamente tutto all'interno avendo giusto la grazia di salvare la parte incastrata per bene nelle radici e il fondo ricco di uova. Abbiamo buttato dentro un pezzetto di pane, una caramella e se ricordo bene anche un cioccolatino.. chiuso tutto con una zanzariera abbiamo abbandonato le poveretto al loro destino per una settimana..
Da allora sono evase più o meno tutte, si sono nascoste all'interno in ibernazione o sono morte.. ora sono due settimane che non faccio ritorno a casa.. (studio a MIlano) per cui vedremo questo week-end..
Tutto ciò per? Per dire che dopo questa esperienza mi sono messo a spulciare tutto il forum è oltre a trovare una lunghissima serie di errori nel nostro operato ho deciso di provare a fare qualcosa di fatto bene.. per impazienza e (si ancora ignoranza) ho acquistato on-line una regina di Lasius Niger (spero di averlo scritto bene) che dovrebbe arrivare in questi giorni con 5-9 operaie...
Vedremo..
Ora due domande.. riguardo le formiche nell'acquario.. c'erano evidenti segni di scavi e qualcuna gironzolava.. oltre a. Sistemargli la superficie e ripulire dagli avanzi che potrei fare? Abbiamo migliorato l'antifuga l'ultima volta.. del nastro isolante evitava che la zanzariera potesse lasciare quel mm che basta alle stronzette per evadere..
Potrei far adottare uova, bozzoli, etc dalla regina in arrivo? Per aiutare un eventuale identificazione (Verbania, lago maggiore, vaso in sasso pieno di terra e pianta ornamentale, colore operaie rosse davanti e nere dietro ma devo rivedere quando torno con le nuove nozioni se riesco a fare di meglio, un mese fa.)