Pagina 1 di 2
formiche Lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 14:18
da edoardo
Ciaoooo a tutti.Ieri mi sono arrivate delle formiche,forse un centinaio che un mio amico mi aveva spedito.Lui dice che e una bella colonia di cui lui non poteva più prendersi cura.Pero mi e arrivato a casa un contenitore di plastica bello grande,con una pietra in cui le formiche stavano ammassate.Non vi e nessuna traccia di uova ne di regina.La pietra ha dei buchi dove vi può essere la regina,pero le formiche sono tutte fuori,quindi dubito che vi sia qualcosa.Ora non so come comportarmi,perché questo amico sostiene che sia tutto normale.Dice anche che ormai sono da tre anni che lui le alleva.Volevo chiedervi cosa posso fare per capirci qualcosa.Altrimenti ritornano subito indietro e ci penserà lui.Grazie,buon fine settimana
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 14:42
da Alex Alex
ma... potresti metterci un paio di foto per capirci qualcosa? Da come lo stai descrivendo sembra un bel macello..
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 15:51
da edoardo
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 15:54
da Dani93
Dalle foto si capisce che sono all'interno della pietra!!
Aspetta qualcuno che ti dia dei consigli su come fare
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 16:09
da edoardo
E si sicuramente,pero non vi e traccia di uova e larve
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 16:16
da Alex Alex
ma che roba è questa pietra?? vi sembra il modo di allevare una colonia questo? xD
Potrebbe anche darsi che la regina ci sia all'interno di essa se sono presenti cunicoli, ma come si fa a capirlo...
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 16:27
da edoardo
Io non le avrei mai allevate cosi,infatti mi aspettavo arrivasse un formicaio.Non sono nate da me non sapevo come le allevasse.Per la regina si vedra.
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 16:37
da Dani93
L'unica cosa che mi viene in mente e rompere la pietra a metà!
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 17:08
da edoardo
Mi e venuto in mente anche a me ma non so come fare
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 17:10
da Alex Alex
è una manovra molto rischiosa.. Rischi di uccidere la regina se c'è al suo interno.
io invece tenterei di farle trasferire. Disponi in arena una provetta ben inumidita e oscurata e poi magari si trasferiranno, preferendo la provetta umida a quella roccia che sicuramente sarà secca.
Potresti invogliarle ulteriormente a sloggiare rendendo la roccia ancora più inabitabile.. Ad esempio surriscaldandola in qualche modo non saprei. Qui ci vuole un professionista dei traslochi che io non ho ancora avuto modo di farne

Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 17:35
da edoardo
Proverò a fare cosi
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 17:35
da edoardo
Grazie
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 17:36
da Dani93
Il problema è che non sai quante formiche abitano all'interno!! Comunque prova a rendere quella pietra inabitabile
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 17:49
da Alex Alex
in effetti è un dettaglio da non sottovalutare, la maggior parte della colonia rimane sempre all'interno del formicaio quindi se all'esterno della pietra ne vedi un centinaio potrebbero in realtà essere anche un migliaio..
In tal caso in una provetta non ci starebbero e dovresti pensare piuttosto ad un formicaio ben costruito in gesso o gasbeton
Re: formiche lasius paralienus

Inviato:
25/04/2015, 17:57
da Dani93
Io l'ho detto secondo me sarebbe meglio rompere la pietra c'è il rischio di ammazzare la regina si ma se riesce a trovarla il gioco è fatto, basterà prenderla e metterla nella provetta all'inizio aspettando che le operaie si trasferiscano. Comunque aspetta qualcuno più esperto!