Domanda sulla cattura di regine

Anche se mi sto informando un po' ovunque sulle formiche c'è un particolare che ancora non sono riuscito a capire...
Spiego.
Qualche giorno fa ho notato in giardino tra l'erba delle montagnette di terra che corrispondono all'uscita di un formicaio che dovrebbe essere di Formica cunicularia. Guardando in giro ho trovato almeno altre due uscite. Tra ogni uscita ci sono almeno 2-3 metri di distanza per cui non so dire se è un gigantesco unico formicaio o tre diversi, secondo voi?
Quindi se sono 3 formicai diversi in teoria le regine che usciranno potrebbero accoppiarsi con i maschi degli altri 2 e per ciò non dovrebbero volare tanto lontano, giusto? Se sono fortunato rimangono in zona e le acchiappo facilmente... oppure non funziona così?
Spiego.
Qualche giorno fa ho notato in giardino tra l'erba delle montagnette di terra che corrispondono all'uscita di un formicaio che dovrebbe essere di Formica cunicularia. Guardando in giro ho trovato almeno altre due uscite. Tra ogni uscita ci sono almeno 2-3 metri di distanza per cui non so dire se è un gigantesco unico formicaio o tre diversi, secondo voi?
Quindi se sono 3 formicai diversi in teoria le regine che usciranno potrebbero accoppiarsi con i maschi degli altri 2 e per ciò non dovrebbero volare tanto lontano, giusto? Se sono fortunato rimangono in zona e le acchiappo facilmente... oppure non funziona così?
