Seth ha scritto:...Se non erro regine e fuchi della stessa colonia non si accoppiano, giusto? Nel caso ci dovrebbero due appassionati con una colonia (matura) della stessa specie entrambi che si trovano e creano le giuste condizioni per la sciamatura. A me sembra poco plausibile come visione...
Le formiche che hanno prosperato in altri paesi lo hanno potuto fare perché sono state spostate in massa dai commerci colonie intere.
Non entro nemmeno nell'argomento leggi e controlli. lascio a voi smezzarvela.
Purtroppo però "la natura vince sempre” è una frase che dovremmo ricordarci più spesso. Seth, hai ragione quando dici che regine e fuchi della stessa non si accoppiano... sulla carta.
Purtroppo mi è stato ribadito più volte da esperti che le formiche in verità "non vanno troppo per il sottile” e che casi di accoppiamento all'interno del formicaio ANCHE PRIMA DEL VOLO NUZIALE si sono verificati e si verificano.
Questo magari non vale per tutte le specie, ma con le formiche non si può mai scommettere.
Guardate che ho parlato personalmente con un tizio che importava animali esotici. Questo individuo aveva richiesto determinate specie di formiche in Brasile.
Dall'altra parte gli hanno risposto: "che ne capiamo noi??! Ti mandiamo quello che troviamo!!!”
Per la cronaca e per fortuna tutte le regine della spedizione gli sono arrivate morte. Questo per dire che uno può avere buone intenzioni, carte in regola, ma poi la falla da qualche parte c'è lo stesso.
Allora... Io non discuto che un importatore o un esportatore collezionista coscienzioso faccia le cose per bene, o per lo meno ci prova, solo che la sicurezza nello spostare animali qua e là per il mondo non esiste.
Viaggiano comunque già così tante specie invasive a nostra insaputa e involontariamente, che aggiungere il rischio di contribuire volontariamente alla diffusione mi sembra molto grande.
Inoltre le leggi le fanno degli incompetenti che non sanno nemmeno di cosa si parla.
Quelli in dogana non sanno nemmeno distinguere una formica da un'altra, e non possiamo pretendere che sappiano tutto di zoologia; hanno i loro ordini e le loro tabelle, e magari fermano te con la formica innocua e fanno passare uno con un mazzo di fiori infestato da
Solenopsis invicta...
Ecco, direi che le leggi ci sono, ma spesso sono incomplete, e quando non ci sono dovrebbe funzionare la coscienza dei viaggiatori, che è quella che conta davvero.