Da quale razza iniziare?

Ciao a tutti e perdonate la probabile banalità di questo post, ma siccome non me la sento di andare a devastare un'altro formicaio in cerca di una regina
vorrei sapere se qualcuno potesse indirizzarmi verso una razza che sia compatibile con il mio nuovo formicaio(che si sta asciugando) e con i miei gusti.
Allora il formicaio che sto costruendo è una colata di cemento con due piedi sotto(come quello descritto nell'articolo formicaio in gesso, solo che è in cemento atossico) a struttura verticale largo 50cm alto 35cm e profondo 7cm. Il tutto sarà inserito in una vasca di vetro costruita su misura(quella in cui è stata fatta la colata). Ho predisposto moltissime gallerie e cave che in ogni caso inizialmente saranno chiuse con sabbia pressata (anche se nell'articolo non riesco a capire cos'è quel prodotto giallo usato) la zona in cui le formiche potranno approvvigionarsi sarà sopra la colata di cemento (parte superiore). Per quanto riguarda il tipo di formiche da cui vorrei iniziare, gradirei che non fossero di dimensioni troppo piccole e vorrei che avessero una capacità riproduttiva abbastanza elevata(ovviamente dando loro il giusto gradiente termico e igrometrico) poichè sono affascinato da tutti gli aspetti di questi animaletti ma quel che mi sbalordisce di più è proprio la vita sociale quindi vorrei evitare di iniziare con una specie che per creare una colonia impieghi una vita e mezza (ovviamente poi c'è anche l'impazienza del neofita
).
Se qualcuno potesse darmi una manina nella scelta della specie e sul come e dove reperirla sarebbe davvero un regalo per me
Ancora una volta, mille grazie per la pazienza

Allora il formicaio che sto costruendo è una colata di cemento con due piedi sotto(come quello descritto nell'articolo formicaio in gesso, solo che è in cemento atossico) a struttura verticale largo 50cm alto 35cm e profondo 7cm. Il tutto sarà inserito in una vasca di vetro costruita su misura(quella in cui è stata fatta la colata). Ho predisposto moltissime gallerie e cave che in ogni caso inizialmente saranno chiuse con sabbia pressata (anche se nell'articolo non riesco a capire cos'è quel prodotto giallo usato) la zona in cui le formiche potranno approvvigionarsi sarà sopra la colata di cemento (parte superiore). Per quanto riguarda il tipo di formiche da cui vorrei iniziare, gradirei che non fossero di dimensioni troppo piccole e vorrei che avessero una capacità riproduttiva abbastanza elevata(ovviamente dando loro il giusto gradiente termico e igrometrico) poichè sono affascinato da tutti gli aspetti di questi animaletti ma quel che mi sbalordisce di più è proprio la vita sociale quindi vorrei evitare di iniziare con una specie che per creare una colonia impieghi una vita e mezza (ovviamente poi c'è anche l'impazienza del neofita

Se qualcuno potesse darmi una manina nella scelta della specie e sul come e dove reperirla sarebbe davvero un regalo per me


Ancora una volta, mille grazie per la pazienza
