Pagina 1 di 1

E le uova???

MessaggioInviato: 18/06/2011, 22:38
da drughino
Le uova della mia colonia di Myrmica rubra non ci sono più!!! :sad1:
Com'è possibile?
Che se le sia mangiate la regina?
Cosa faccio?

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 18/06/2011, 22:48
da No1
so che avvolte se li mangiano...ho letto qui che li mangiano x riprendere energie x un eventuale fuga

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 18/06/2011, 22:48
da No1
so che avvolte se li mangiano...ho letto qui che li mangiano x riprendere energie x un eventuale fuga

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 18/06/2011, 22:59
da Luca.B
Può essere carenza di proteine. :unsure:

Dagli da mangiare di più...qualche insetto in più la farà deporre nuovamente. :smile:

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 18/06/2011, 23:11
da drughino
E' una colonia di 50 operaie e do un insetto ogni due giorni.
Ho notato inoltre che la regina in questi ultimi giorni è molto irrequieta: ha cambiato stanza due giorni fa e adesso sembra in procinto di rifarlo, ritornando nella stanza di prima.
Forse il formicaio è inadatto e troppo grande e questo le causa stress?
Forse dovrei collegare il nido più piccolo e vedere se lo gradisce di più?

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 18/06/2011, 23:20
da Luca.B
Dove hai preso la colonia?

Che temperatura hai dove c'è il formicaio?

Le Myrmica rubra sono formiche da sottobosco e amano ambienti freschi e umidi.

Potresti avere troppo caldo per lei...anche se, in questi casi, ho notato più un aumento della mortalità delle operaie...che non covate mangiate e regine nervose. :unsure:

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 18/06/2011, 23:37
da Priscus
drughino ha scritto:E' una colonia di 50 operaie e do un insetto ogni due giorni.
Ho notato inoltre che la regina in questi ultimi giorni è molto irrequieta: ha cambiato stanza due giorni fa e adesso sembra in procinto di rifarlo, ritornando nella stanza di prima.
Forse il formicaio è inadatto e troppo grande e questo le causa stress?
Forse dovrei collegare il nido più piccolo e vedere se lo gradisce di più?


Se il nuovo nido è meno tranquillo di quello vecchio, troppo esposto alla luce, o sottoposto a vibrazioni potrebbe essere stress.

Se il nuovo nido è troppo secco o per altre ragioni la covata è andata persa, loro se la rimangiano.

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 19/06/2011, 0:12
da drughino
La colonia l'ho acquistata su Antstore il mese scorso.
La temperatura si aggira intorno ai 25° ed il nido è parecchio umido (ci sono goccioline di condensa fino al piano sottostante l'arena). Sono state sempre in questo formicaio. Ne avevo costruiti due, ma ho optato subito per questo, che è il più grande, perchè ha la zona per l'acqua molto maggiore rispetto all'altro e quindi per le rubra ho pensato fosse più adatto.
Ora anche il fattore caldo mi preoccupa. In concomitanza con il sensibile aumento delle temperature infatti, ho constatato 3 decessi di operaie. Il problema è che ad agosto,anche nel punto più fresco in cui le posso tenere, raggiungo temperature che a volte superano i 30°!!! :uhm:

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 19/06/2011, 0:16
da Priscus
drughino ha scritto:La colonia l'ho acquistata su Antstore il mese scorso.
La temperatura si aggira intorno ai 25° ed il nido è parecchio umido (ci sono goccioline di condensa fino al piano sottostante l'arena). Sono state sempre in questo formicaio. Ne avevo costruiti due, ma ho optato subito per questo, che è il più grande, perchè ha la zona per l'acqua molto maggiore rispetto all'altro e quindi per le rubra ho pensato fosse più adatto.
Ora anche il fattore caldo mi preoccupa. In concomitanza con il sensibile aumento delle temperature infatti, ho constatato 3 decessi di operaie. Il problema è che ad agosto,anche nel punto più fresco in cui le posso tenere, raggiungo temperature che a volte superano i 30°!!! :uhm:


Prova a raffreddare con del ghiaccio (non metterlo dentro ma accostato alla parete esterna) una stanza e vediamo se si spostano lì, se lo fanno è un problema non da poco, riscaldare un formicaio è molto più facile che raffreddarlo :winky:

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 19/06/2011, 0:21
da Luca.B
drughino ha scritto: Il problema è che ad agosto,anche nel punto più fresco in cui le posso tenere, raggiungo temperature che a volte superano i 30°!!! :uhm:


Io abito in pianura...e l'anno scorso ho osservato una moria di almeno il 70% della colonia a causa dell'alta temperatura. :sad1:

Questa è una specie che, come dicevo, prolifica in zone boscose...

Ma non credo che il problema dell'assenza di uova (o del mangiarle) sia dovuto a questo. Quando assistetti alla decimazione della colonia, le regine comunque continuavano a deporre.

Inoltre la colonia che attualmente è in Oasi, spesso va oltre i 30 gradi...ed è piena di uova e larve (anche se temo di iniziare a vedere troppi decessi).



Credo che il caldo vada ad agire solo sulla vita delle operaie... :unsure:

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 19/06/2011, 0:39
da drughino
Con il prossimo ulteriore aumento delle temperature, avevo pensato di inserire nelle ore più calde, acqua di frigorifero nella parte bassa e bagnarci pure il substrato dell'arena.
Proverò a farlo sin da ora, inoltre aumenterò l'apporto proteico somministrando una zanzara al giorno.
E' per quanto riguarda il nido? Provo a collegarlo quello piccolo per vedere se magari il problema è la grandezza del formicaio oppure no? :unsure:

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 19/06/2011, 0:59
da Luca.B
drughino ha scritto:Con il prossimo ulteriore umento delle temperature, avevo pensato di inserire nelle ore più calde, acqua di frigorifero nella parte bassa e bagnarci pure il substrato dell'arena.
Proverò a farlo sin da ora, inoltre aumenterò l'apporto proteico somministrando una zanzara al giorno.
E' per quanto riguarda il nido? Provo a collegarlo quello piccolo per vedere se magari il problema è la grandezza del formicaio? :unsure:


Non credo centri il nido...in natura le ho trovate in mabienti davvero strettissimi. :smile:

Tienile sotto controllo e guarda se è un fenomeno che si ripete spesso...

Re: E le uova???

MessaggioInviato: 19/06/2011, 1:05
da drughino
Ok, grazie mille! :smile:
Sinceramente però, spero si tratti solo di carenza di proteine, problema facilmente risolvibile vista la mole di insetti e zanzare che ci sono qui da me!!! :wow: