Pagina 1 di 2

M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 23/10/2015, 20:54
da Messor barbarus
Buonasera! Posto alcune foto (molto brutte, ma sono fatte col cellulare e comunque provate voi a far stare ferma una formica per farle una foto :cry: ) di un'operaia della mia piccola colonia di quella che credevo essere M. barbarus fino a qualche ora fa. Il dubbio mi è sorto proprio in un post di questo forum. Ho provato tutte le angolazioni possibili, cosa sapete dirmi? barbarus o capitatus? (L'operaia misura circa 5 millimetri). Grazie!

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 23/10/2015, 21:20
da Mirme
Luogo di ritrovamento? :)

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 23/10/2015, 21:25
da Messor barbarus
Ah certo scusa! Ho trovato le due regine in Liguria, per questo motivo ho creduto fossero barbarus. Entrambe, come tutta la prole, sono nere (nero lucido) dal capo fino alla punta dell'addome, con pochi peli lungo il corpo.

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 23/10/2015, 22:38
da ludomali
Se non erro per avere una risposta certa senza foto fatte bene, devi aspettare le caste maggiori che solitamente in Messor barbarus presentano una testa rossiccia, quanto meno non nera.

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 23/10/2015, 22:58
da mayx
ludomali ha scritto:Se non erro per avere una risposta certa senza foto fatte bene, devi aspettare le caste maggiori che solitamente in Messor barbarus presentano una testa rossiccia, quanto meno non nera.


Nonsono esperto di tassonomia. Ma per esperienza dico che nelle M. barbarus il testone rosso è solo delle major

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 23/10/2015, 23:11
da Messor barbarus
Ho tentato, nonostante i miei strumenti davvero scarsi, di fare due foto alla regina. Spero sia di aiuto...

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 24/10/2015, 6:46
da Robybar
Dimensioni?

Escluderei la prima specie, di solito le regine di M.barbarus hanno la testa rossa così come le operaie da una certa dimensione in su.

Ma non assomiglia neanche a M.capitatus :unsure:

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 24/10/2015, 8:46
da Messor barbarus
15 millimetri. Infatti l'ho pensato anche io, di solito le regine di barbarus hanno la testa rossiccia. Questa invece è nera come tutto il corpo... :unsure:

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 24/10/2015, 8:49
da Messor barbarus
Ed escluderei M. structor, la regina è troppo grande.

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 24/10/2015, 10:27
da ludomali
Messor structor non può essere perché come hai detto tu ha pochi peli, è troppo grande per esserlo e comunque è non avrebbe potuto fondare in solitaria.

Per quanto riguarda il capo rosso caratteristico della specie, in alcuni casi può essere completamente nero nella regina. Questa variante è presente anche nelle le regine di Messor minor.

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 24/10/2015, 12:07
da Messor barbarus
Nessuno quindi si sbilancia? Io continuo a postare foto, nella speranza che il mistero venga svelato :lol:

p.s. purtroppo le foto non sono molto nitide a causa del riflesso della provetta, scusate.

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 24/10/2015, 12:18
da ludomali
In questo diario GianniBert era insicuro sulla specie trattata perché la regina era completamente nera, come la tua d'altronde. Alla fine si è rivelata Messor barbarus, grazie alla comparsa delle prime teste rosse.
Quindi io direi di aspettare per avere una risposta certa.

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 24/10/2015, 12:26
da Messor barbarus
Hai ragione. Non appena nasceranno le prime operaie maggiori, riporterò tutto su questo post, in modo da archiviare anche questo caso. Grazie! :smile:

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 08/11/2015, 19:08
da Messor barbarus
Ecco finalmente apparire quella che credo essere la larva della prima operaia maggiore (media o major?). Sono molto emozionato non solo perché è la prima, ma soprattutto perché non vedo l'ora di vederla crescere e sfarfallare. Che ne dite?

Dalla foto non sembrerebbe, ma è davvero mostruosa :-o

In base alla vostra esperienza, quanto credete ci vorrà affinché diventi una pupa? Deve crescere ancora?

P.s. la temperatura è costante a 30,3° C, la colonia mangia ed è sempre attiva.

P.p.s. la regina ha cominciato a deporre di nuovo, credo perché ormai non ci sono più larve, ma quasi tutte pupe. Le uova sono circa 20! :yellow: :yellow:

Re: M. barbarus o M. capitatus

MessaggioInviato: 26/11/2015, 11:04
da Messor barbarus
Rieccomi! Finalmente l'operaia maggiore è nata! Sono felicissimo, è la prima in assoluto che mi capita di vedere :yellow: :yellow: ha solamente un giorno, ma a giudicare dal capo molto più chiaro rispetto al resto del corpo, credo che le foto si commentino da sole... M. barbarus! Il caso è chiuso :lol: grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato :-D