Re: identificazione regine

Azz... le prime sembrano volgari Tetramorium, ma la seconda è una Polyergus rufescens! La formica amazzone!
Non può fondare se non ha assistenza, uno dei motivi del suo addome piccolo.
Per farla fondare devi ASSOLUTAMENTE mettere a sua disposizione dei bozzoli del genere Formica (cunicolaria, fusca, cinerea...), ma soprattutto dovresti raccogliere alcune operaie di queste specie, ovviamente tutte dallo stesso formicaio, e dopo averle lasciate calmare in una arena, introdurre la regina. E' probabile che venga adottata in virtù dei suoi fortissimi feromoni, che assoggetteranno le serviformica.
E' un'esperienza da filmare, riprendere, e comunque da osservare con attenzione.
E' difficile, ma non impossibile che la attacchino, ma non dovrebbero assolutamente arrivare ad ucciderla, altrimenti questa specie non potrebbe fondare entrando anche direttamente nei nidi di ausiliarie, uccidendone la regina e prendendo il suo posto...
Per le altre regine non dovresti aver problemi: fondano tutte assieme, oppure separate, in provetta come da manuale.
Per un resoconto sulle amazzoni, cerca i racconti di Luca nella sezione Formiche italiane - altre specie - Polyergus..., oppure la scheda apposita:
http://www.formicarium.it/index.php/for ... -rufescens
Non può fondare se non ha assistenza, uno dei motivi del suo addome piccolo.
Per farla fondare devi ASSOLUTAMENTE mettere a sua disposizione dei bozzoli del genere Formica (cunicolaria, fusca, cinerea...), ma soprattutto dovresti raccogliere alcune operaie di queste specie, ovviamente tutte dallo stesso formicaio, e dopo averle lasciate calmare in una arena, introdurre la regina. E' probabile che venga adottata in virtù dei suoi fortissimi feromoni, che assoggetteranno le serviformica.
E' un'esperienza da filmare, riprendere, e comunque da osservare con attenzione.
E' difficile, ma non impossibile che la attacchino, ma non dovrebbero assolutamente arrivare ad ucciderla, altrimenti questa specie non potrebbe fondare entrando anche direttamente nei nidi di ausiliarie, uccidendone la regina e prendendo il suo posto...
Per le altre regine non dovresti aver problemi: fondano tutte assieme, oppure separate, in provetta come da manuale.
Per un resoconto sulle amazzoni, cerca i racconti di Luca nella sezione Formiche italiane - altre specie - Polyergus..., oppure la scheda apposita:
http://www.formicarium.it/index.php/for ... -rufescens