Lasius sp.?

Ciao,
oltre che Lasius sp., riuscite a vederci qualcosa di piu' preciso?
Luogo di raccolta: aereoporto Schoenefeld di Berlino, mi si era posata sulla maglietta, non mi sono sentito di abbandonarla a morte certa visto che avevo passato i controlli e c'era un enorme calpestio in giro.
Dimensioni simili a quelle di altre Lasius niger che ho, anche se il colore mi sembra un tantino piu' chiaro.
Una domanda particolarmente importante. Vorrei cedere questa regina, che nel frattempo ha deposto un piccolo grappolo di uova ad un'amica che vive in Campania. Naturalmente mi sono fatto promettere che non liberera' mai la colonia in natura. Pensate che sia ok, sebbene non ideale, spostare una formica "tedesca" in Italia?
Volevo chidere anche info su come e quando spedire le formiche, ma magari lo faccio in un'altra sezione.
Grazie mille e buon weekend.
Francesco
oltre che Lasius sp., riuscite a vederci qualcosa di piu' preciso?
Luogo di raccolta: aereoporto Schoenefeld di Berlino, mi si era posata sulla maglietta, non mi sono sentito di abbandonarla a morte certa visto che avevo passato i controlli e c'era un enorme calpestio in giro.
Dimensioni simili a quelle di altre Lasius niger che ho, anche se il colore mi sembra un tantino piu' chiaro.
Una domanda particolarmente importante. Vorrei cedere questa regina, che nel frattempo ha deposto un piccolo grappolo di uova ad un'amica che vive in Campania. Naturalmente mi sono fatto promettere che non liberera' mai la colonia in natura. Pensate che sia ok, sebbene non ideale, spostare una formica "tedesca" in Italia?
Volevo chidere anche info su come e quando spedire le formiche, ma magari lo faccio in un'altra sezione.
Grazie mille e buon weekend.
Francesco