Segnalazione formiche alloctone

Visto che spesso è difficile identificare le specie autoctone, cominciamo a fare chiarezza almeno sulle specie alloctone, cioè non originarie del nostro paese.
Inviterei chiunque nel forum (soprattutto chi bazzica serre, o vive in regioni più calde) a segnalare il ritrovamento delle formiche segnalate nel poster che allego.
E' fondamentale che incursioni in Italia di specie potenzialmente pericolose o infestanti venga segnalato a chi di dovere, soprattutto se questi ritrovamenti si verificano a macchia di leopardo in diverse regioni.
Il poster è già datato, ed era stato postato anche nel vecchio forum, forse senza dargli troppo rilievo. Siccome è stato redatto da persone competenti, resta utile per l'identificazione delle specie suddette, e sarebbe utile fosse messo in evidenza in qualche modo all'interno del sito.
Le segnalazioni di tutti quelli che rilevano avvistamenti (possibilmente precisi) sono importanti.

Per poter leggere i testi, con le descrizioni,
ingrandisci
Inviterei chiunque nel forum (soprattutto chi bazzica serre, o vive in regioni più calde) a segnalare il ritrovamento delle formiche segnalate nel poster che allego.
E' fondamentale che incursioni in Italia di specie potenzialmente pericolose o infestanti venga segnalato a chi di dovere, soprattutto se questi ritrovamenti si verificano a macchia di leopardo in diverse regioni.
Il poster è già datato, ed era stato postato anche nel vecchio forum, forse senza dargli troppo rilievo. Siccome è stato redatto da persone competenti, resta utile per l'identificazione delle specie suddette, e sarebbe utile fosse messo in evidenza in qualche modo all'interno del sito.
Le segnalazioni di tutti quelli che rilevano avvistamenti (possibilmente precisi) sono importanti.

Per poter leggere i testi, con le descrizioni,
