Trovata stasera ore 22 collina vicina a casa sul muro di cinta a mt 350 colore nero assenza di peli,molto veloce nei movimenti lunghezza 8mm
cosa ho notato subito è l'addome molto piccolo e la testa piccola
Re: Id Regina
Inviato: 04/07/2011, 1:25
da Priscus
Se notavi anche il dorso troppo piccolo, ti saresti accorto che è solo un'operaia
...almeno credo
Mi sembra del genere Formica "forse" fusca
Re: Id Regina
Inviato: 04/07/2011, 1:29
da cava8484
eppure sono convinto che sia una regina; era isolata,vicino non vi erano fomiche simili e mi sembra di notare le cicatrici delle ali
inoltre le movenze e qualcosa mi porta a dire che sia una regina...
Re: Id Regina
Inviato: 04/07/2011, 1:36
da Priscus
Effettivamente le esploratici delle mie fusca sono più piccole, ma le operaie che si occupano delle larve sono proprio di quelle dimensioni e hanno la stessa forma.
Posso sbagliarmi ma secondo mè è una un'operaia sperduta.
Re: Id Regina
Inviato: 04/07/2011, 12:52
da Rhebir94
Anche secondo me è un'operaia, ha il torace che è troppo piccolo.
Re: Id Regina
Inviato: 04/07/2011, 14:18
da Luca.B
Direi è una Camponotus...molto probabilmente Camponotus fallax.
Re: Id Regina
Inviato: 04/07/2011, 14:51
da Priscus
Luca.B ha scritto:Direi è una Camponotus...molto probabilmente Camponotus fallax.
Mi sà che Luca.B ha ragione, ma in ogni caso si parla di operaia non regina, tra l'altro queste son pure notturne.
Camponotus fallax regina + operaie
Re: Id Regina
Inviato: 05/07/2011, 9:27
da Luca.B
mi ero dimenticato di specificarlo...si...si...decisamente operaia.