Pagina 1 di 1

ID REGINE!!! (Formica sp. - Lasius sp.)

MessaggioInviato: 04/07/2011, 18:53
da barlettasso
Ciao a tutti,
_REGINA 1_ questa mattina ho raccolto una regina dealata dal bordo della strada. L'ho trasportata nella plastica delle sigarette e appena tornato a casa l'ho sistemata nella provetta con riserva d'acqua. Ho scattato alcune foto: non sono il massimo a causa di una macchina non professionale.

_REGINA 2_ La seconda regina é alata. L'ho raccolta vicino un nido di api abbandonato dentro il quale c'era la colonia a cui apparteneva la regina. Non so se sia feconda. Io temo di no. Ma staremo a vedere.

Potete aiutarmi ad identificare queste regine nonostante le foto poco chiare?!?!

Purtroppo non ho ancora imparato a pubblicare le foto direttamente sul forum.
Metto il link dove potrete trovare le foto con sotto il numero della regina.

http://www.flickr.com/photos/63714449@N02/with/5901676986/

Grazie!!!

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 04/07/2011, 19:01
da riccardo85
Opto per:

Regina 1 Formica sp.
Regina 2 Lasius emarginatus

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 04/07/2011, 19:12
da barlettasso
R1: Visto che sono alle prime armi con le formiche, siamo sicuri che la Regina 1 sia davvero una regina? Inoltre, è difficile identificare la specie? Se ci fossero dei segni distintivi all'interno di Formica sp. potrei cercarli con la lente d'ingrandimento.

R2: non so se può essere d'aiuto. La regina alata è stata trovata nell'arnia (nido api) in legno abbandonata e le operaie sembravano essere moleste nei miei confronti, mi mordevano.

Grazie...

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 04/07/2011, 19:24
da riccardo85
R1: è molto difficile distinguere le specie di Serviformica inquanto le differenze sono infinitesimali e non te le saprei elencare... comunque si è una regina... il torace cosi voluminoso non mente mai.

R2: Se la regina usciva da quel formicaio 99% che non è feconda :sad1: , le regine fecondate si ritrovano sempre lontane dal nido di origine, probabilmente era una pre-sciamatura... dove operaie e alati escono a saggiare l'aria e controllare quindi l'idoneità al volo nunziale. Che ti mordevano le operaie penso che sia più che normale :win:

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 04/07/2011, 19:31
da barlettasso
Allora mi terrò la Regina 1 dealata, le regine alate le libero così potranno accoppiarsi e fondare un nido a loro piacimento.

Per la Regina 1. potrei seguire le schede di altre formica sp.?

Grazie...

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 04/07/2011, 20:10
da GianniBert
Ti confermo che è del genere Formica, per cui segui le schede similari (ad es. F. cunicolaria).

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 04/07/2011, 20:13
da barlettasso
Seguirò i vostri consigli e presto vi aggiornerò sul loro stato.
Come al solito siete molto disponibili.
Grazie!!!

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 04/07/2011, 22:47
da Priscus
Io dico che è Formica cunicolaria... ma tanto non c'è verso di essere sicuro con le sole foto ;)

Re: ID REGINE!!!

MessaggioInviato: 05/07/2011, 16:36
da barlettasso
INCREDIBILE!!! :wacko:

La Formica sp. ha già deposto 4 uova. Caspita! Ieri s'è fatta ingravidare e oggi già depone: è precoce la signorina.