Pagina 1 di 1

Identificazione

MessaggioInviato: 14/06/2017, 8:09
da Rizlas
Buongiorno,ieri sera ,intorno alle 12:30 , ho trovato questo demonio vicino al prato. C'erano 22/23 gradi, abito in provincia di varese ,circa 300m s.l.m. Sapreste dirmi che cos'è? correva come una dannata ,e ha pure provato a mordermi :cry:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/06/2017, 8:36
da Atramandes
Ciao, e' una regina di Lasius emarginatus :)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/06/2017, 9:25
da Rizlas
Grazie!

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 8:42
da Rizlas
Ieri sera stesse condizioni alle 22 circa ,ci stava giocando il gatto. L'altra regina intanto ha già deposto.
Tra l'altro, posso postare una foto di uno scorpione e di quello che definisco semplicemente " bacarozzo" ? magari qualcuno sa dirmi cosa sono.
(scusate la qualità ma non stava ferma)
Edit... ho dimenticato di fare " aggiungi file" dopo aver scelto l'allegato, ora c'è anche un'altra foto

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 8:58
da NumeroZero
Per l'id da sotto non sono ancora preparata..andando a tentoni direi Lasius sp più per farmi prendere in giro che per un riconoscimento effettivo..
Su scorpioni e bacarozzi (Baballottus sp) c'è una sezione apposita!

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 9:17
da Uno93
A me sembra identica a quella che hai trovato prima, quindi direi che si tratta della stessa specie.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 9:18
da Atramandes
Sembra un altra Lasius emarginatus, meglio se fai qualche foto anche dall'alto ^^

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 9:25
da Rizlas
si sono piuttosto convinto anche io che sia un'altra Lasius emarginatus . Stasera ne faccio una come si deve,sperando si sia calmata un po'.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 15:58
da Rizlas
Con queste due foto ,riuscite a darmi la certezza che siano Lasius emarginatus?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:20
da AntBully
Lasius emarginatus

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:22
da MikyMaf
Ciao, per quanto la mia limitata conoscenza non possa aiutarti troppo, in questi giorni ho potuto tenere in mano 5 regine di Lasius emarginatus.
La regina delle ultime foto mi sembra leggermente diversa, l addome a righe mi pare un po diverso dalle altre, ma può essere benissimo la luce che fa risaltare meglio i segmenti dell' addome.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:28
da AntBully
Se alimenti le tue regine con miele (non è da fare), vedrai anche te i tergiti dilatati. Questo fenomeno dipende da quanto le regine vengono alimentate prima del volo nuziale.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:31
da MikyMaf
Ah ok avevo visto solo regine con l addome più compatto, probabilmente la colonia nel mio giardino trova poco da mangiare per gli alati allora :-D