Pagina 1 di 2

Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 17:56
da Enzovic
Ecco un altra regina da identificare :yellow: ! Trovata ieri verso le 21.00 mentre lavoravo il formicaio per le mie C. nylanderi, è lunga circa 6 mm. Appena catturata si è dealata ed oggi ha già un uovo :happy: .

Le foto:
Immagine
Immagine

Grazie

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 19:16
da ParroccheTTo
Sembrerebbe Pheidole sp.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 20:15
da Enzovic
Scusate la disattenzione, momentaneamente sono in Calabria (e perciò no a Catania) quindi non vorrei che qualcuno si confondesse con qualche specie siciliana :winky: . Ho aggiunto RG al profilo.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 21:08
da zambon
ParroccheTTo ha scritto:Sembrerebbe Pheidole sp.

Sono d'accordo :smile:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 21:32
da PomAnt
Quoto Pheidole sp.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 21:46
da riccardo85
Quoto anchio, direi P. pallidula

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 21:56
da Priscus
60% Pheidole pallidula
Immagine

40% Tetramorium sp.
Immagine

Senza un profilo e un primo piano della testa non mi sento di escludere nessuna delle 2.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 22:12
da Enzovic
L'addome è molto simile alla Tetramorium...

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 22:17
da Priscus
Enzovic ha scritto:L'addome è molto simile alla Tetramorium...


E' molto facile sbagliarsi, di solito si distinguono dalla proporzione tra testa e dorso, ma nelle foto non è così evidente.

Mi sono sbagliato troppe volte per non avere un ragionevole dubbio ;)

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 22:30
da Enzovic
Priscus ha scritto:
Enzovic ha scritto:L'addome è molto simile alla Tetramorium...


E' molto facile sbagliarsi, di solito si distinguono dalla proporzione tra testa e dorso, ma nelle foto non è così evidente.

Mi sono sbagliato troppe volte per non avere un ragionevole dubbio ;)

Ma come colorazione allora sono simili? Nelle foto non sembra che le Pheidole siano a strisce chiare :?:
L'unica differenza è nelle proporzioni?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 22:34
da zambon
Ha due spine sul propodeo (torace) dove si innesta il peziolo?
Se sì Tetramorium sp. è se no Pheidole sp. o almeno mi pare. :smile:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 22:50
da Enzovic
zambon ha scritto:Ha due spine sul propodeo (torace) dove si innesta il peziolo?
Se sì Tetramorium sp. è se no Pheidole sp. o almeno mi pare. :smile:

Mi sembra di no, almeno con le lenti x30 e x60.

Comunque ha 3 uova, piccolissime, e spero di non disturbarla troppo :-?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 22:53
da Priscus
Enzovic ha scritto:
zambon ha scritto:Ha due spine sul propodeo (torace) dove si innesta il peziolo?
Se sì Tetramorium sp. è se no Pheidole sp. o almeno mi pare. :smile:

Mi sembra di no, almeno con le lenti x30 e x60.

Comunque ha 3 uova, piccolissime, e spero di non disturbarla troppo :-?


Allora, se per tè non è un problema aspettiamo la nascita delle operaie, così identificarle sarà più facile.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 23:02
da Enzovic
Priscus ha scritto:
Enzovic ha scritto:
zambon ha scritto:Ha due spine sul propodeo (torace) dove si innesta il peziolo?
Se sì Tetramorium sp. è se no Pheidole sp. o almeno mi pare. :smile:

Mi sembra di no, almeno con le lenti x30 e x60.

Comunque ha 3 uova, piccolissime, e spero di non disturbarla troppo :-?


Allora, se per tè non è un problema aspettiamo la nascita delle operaie, così identificarle sarà più facile.

Per me va bene, però ho paura che se li rimangi perchè forse l'ho stressata troppo tra foto e controlli :oops:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/07/2011, 23:15
da Priscus
Adesso lasciala tranquilla al buoio e vedrai che non le rimangia.