Pagina 1 di 2
Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
12/08/2011, 12:38
da Soul33
Dopo molto cercare ho trovato una piccola colonia appena gemmata sicuramente poliginica, visto che ci sono tre regine, credo di
Aphaenogaster spinosa ma chiedo conferma

Uploaded with
ImageShack.usSono riuscito a mettere la colonia in un piccolo contenitore, quello degli stuzzicadenti per capirci, ma non so come fare a umdificarlo, dovrei metterle in provetta???
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
12/08/2011, 13:40
da Priscus
Sicuramente le devi mettere in provetta e dargli subito un batuffolino di acqua-miele o piccolo insetto, ma di questa specie non sò quasi nulla, cedo la parola a quelli più informati di mè.
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
12/08/2011, 13:51
da Soul33
Ho trovato altre tre di quelle che pensavo regine ma ora non ne sono più sicurissimo visto il numero
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
12/08/2011, 14:38
da Priscus
Quelle della foto sono sicuramente regine, ma 3 sono anche troppe, le altre rimettile dove le hai trovate o tra 2 anni dovrai fargli un formicaio immenso.
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
12/08/2011, 15:10
da Soul33
Si ne ho liberate 2 ma in compenso ne ho viste altre 4 ce ne sono un sacco!!!
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
13/08/2011, 0:33
da quercia
io ne terrei 2 per sicurezza...
più che regine cerca di prendere un discreto numero di operaie. loro devono credere di aver gemmato tranquillamente e non so cosa possa succedere alle regine trovandosi con poche operaie.
l'umidificazione non è necessaria, io le possiedo anche se da poco e quando umidifico il nido si allontanano.
pasta una provetta con riserva d'acqua nell 'arena
non vanno pazze per le gose dolci anche se le gradiscono ma preferiscono insetti
guarda qui
viewtopic.php?f=6&t=206&hilit=aphaenogaster+interessante
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
13/08/2011, 8:50
da Soul33
Di regine ne ho 3 e una 15 di operaie e un bel numero di pupe ma nessun uovo appena deposto. Si sono subito rifugiate nel tubo di raccordo che ho usato a mo di provetta perchè non ne ho più ma hanno lasciato tutte le uova lontane dal cotone umido, si capisce subito che è una specie che non ama l'umidità.
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
13/08/2011, 15:14
da quercia
hammo fatto la stessa cosa con me: tengono le pupe vicino la provetta con l'acqua ma a distanza.
durante le gemmazioni difficilmente portano uova e se lo fanno non sono favili da in dividuare.
ti consiglio di raccogliere qualche altra operaia, se le prendi dal posto dove hai prelevato la colonia do nelle immediate vicinanza dovrebbero essere accettate.
quando le regine (e tu ne hai 3) inizieranno a deporre ci sarà un bel gruppo di uova e con solo 15 operaie la vedo dura per loro
leggi bene il topic che ho linkato prima
ti faranno divertire
perchè non scrivi di quale paese sei sul tuo profilo? sarebbe interessante sapere dove le hai trovate
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
19/08/2011, 16:38
da Soul33
quercia ha scritto:ti consiglio di raccogliere qualche altra operaia, se le prendi dal posto dove hai prelevato la colonia do nelle immediate vicinanza dovrebbero essere accettate.
quando le regine (e tu ne hai 3) inizieranno a deporre ci sarà un bel gruppo di uova e con solo 15 operaie la vedo dura per loro
leggi bene il topic che ho linkato prima
ti faranno divertire
perchè non scrivi di quale paese sei sul tuo profilo? sarebbe interessante sapere dove le hai trovate
Altro che divertire mi stanno facendo impazzire

. Oltre agli innumerevoli problemi di fughe, visto che un semplice antifuga non basta e ho dovuto creare tipo una mensola per farmi aiutare dalla gravità a fermarle, ho avuto un sacco di problemi anche con l'adozione di nuove formiche. Ho preso una decina di operaie dal nido di una delle regine che ho liberato a un giorno di distanza e già si riconoscevano come nemiche tanto che ora le operaie sono 7 ma per il momento non noto particolari problemi con la cura dell'immenso pacco di uova. In aggiunta ho dovuto trasferirle nel nido di gasbeton prima del previsto visto che avevano deciso di spostare tutto nel millimetro di terreno dell'arena (ho provato con un'altra provetta ma non intendono entrarci).
PS:sono di Francavilla Fontana a metà strada tra Brindisi e Taranto
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
19/08/2011, 20:13
da quercia
mmm mi spiace, io non ho avuto nessuno di questi problemi anzi non hanno mai neanche provato a fuggire.
avresti dovuto inserire prima solo una operaia per vedere come si comportavano, non tutte e 10 insieme.....
le prime con le regine le hai raccolte durante la gemmazione o direttamente dal nido a migrazione completata?
potresti fare delle foto di profilo? mi sembrano loro ma c'è qualcosa che non mi convince...
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
20/08/2011, 10:30
da Soul33
quercia ha scritto:mmm mi spiace, io non ho avuto nessuno di questi problemi anzi non hanno mai neanche provato a fuggire.
avresti dovuto inserire prima solo una operaia per vedere come si comportavano, non tutte e 10 insieme.....
le prime con le regine le hai raccolte durante la gemmazione o direttamente dal nido a migrazione completata?
potresti fare delle foto di profilo? mi sembrano loro ma c'è qualcosa che non mi convince...
Si lo so che ho sbagliato ma errare purtoppo (o per fortuna

) è umano. Le prime le ho notate proprio mentre cominciavano a portare la covata sotto un vaso, ho aspettato un oretta e verso le 14 con 38° si sono degnate di uscire le regine così una volta arrivata la prima a destinazione ho raccolto tutto. Ho notato che le regine appena gemmate escono insieme dal nido e si fermano in un posto comune e poi a gruppi con una decina di operaie vanno nei nuovi nidi (anche molto distanti).
Appena riesco ti faccio una foto di profilo ma scommetto che la cosa che non ti torna è l'angolazione dell'addome verso il basso, non so se riuscirei a riconoscerle dall'alto
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
20/08/2011, 14:46
da Soul33
Ho fatto alcune foto, il meglio che ho potuto
http://imageshack.us/g/9/p1030010pa.jpg/Non vorrei uscite OT ma ho fatto delle foto anche a formiche che credo siano Cataglyphis italicus

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usSecondo te Quercia visto che sei l'unico ad averle viste dal vivo sono loro???Ho letto la tua descrizione e ho visto le foto e mi sembrano loro
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
20/08/2011, 15:54
da quercia
non ci giurerei ma mi sembrano Aphaenogaster sp le prime e Cataglyphis italicus le sconde
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
20/08/2011, 16:36
da Soul33
Per le seconde ti posso dire che è impossibile catturarle per quanto sono veloci e la major che ho catturato non è delle piu grandi
Re: Credo Aphaenogaster ma....

Inviato:
21/08/2011, 1:13
da quercia
so che tu ed altri le bramate....ma non è facile
io le ho trovate solo grazie ad un buon spirito osservativo unito a testardaggine e consapevolezza...nonchè una buona dose di "culo" ( qui l'admin deve concedermi il termine)
le ho trovate ma per quanto sembrino semplici ho paura di sbagliarmi e non ti incoraggio a cercare il nido. sono inesperto e se dovessi perdere la colonia per inesperienza o per aver sopravvalutato questa specie non melo perdonerei mai!!!!!!
sono stupende e le rispetto tantissimo
ho deciso di farle un'arena immensa e farle divertire
non sottovalutare le aphaenogaster, quando imparerai a gestirle te ne innamorerai, non sono tanto dissimili, l'atteggiamento è lo stesso
le aph agiscono in maniera più individuale, le cata in gruppi anche se piccoli, ma per il esto.....non so scegliere le mie preferite