formiche d'alta quota (Formica rufa)

Chi mi sa aiutare a identificare queste formiche?

By bosco2 at 2011-08-25

By bosco2 at 2011-08-25
Le ho osservate durante una breve vacanza nelle dolomiti bellunesi, non saprei dire esattamente la quota, comunque eravamo piuttosto in alto.
Come si può vedere dalla seconda foto il loro formicaio era costituito principalmente da aghi secchi di conifere e (credo) del tutto al di fuori della terra, o comunque aveva uno sviluppo considerevole al di sopra del terreno. Forse per molti di voi appassionati non è una cosa inusuale, ma sono rimasto davvero stupito dalle dimensioni. Era addossato ad un albero e avrà avuto una estensione di circa un metro quadrato con una altezza di anche più di mezzo metro.
Per quanto riguarda le dimensioni mi sembra di ricordare che potessero essere poco al di sotto del centimetro, ma purtroppo lì per lì non ho avuto in mente di farmi una idea più precisa delle dimensioni.
Spero che le informazioni fornite siano sufficienti.

By bosco2 at 2011-08-25

By bosco2 at 2011-08-25
Le ho osservate durante una breve vacanza nelle dolomiti bellunesi, non saprei dire esattamente la quota, comunque eravamo piuttosto in alto.
Come si può vedere dalla seconda foto il loro formicaio era costituito principalmente da aghi secchi di conifere e (credo) del tutto al di fuori della terra, o comunque aveva uno sviluppo considerevole al di sopra del terreno. Forse per molti di voi appassionati non è una cosa inusuale, ma sono rimasto davvero stupito dalle dimensioni. Era addossato ad un albero e avrà avuto una estensione di circa un metro quadrato con una altezza di anche più di mezzo metro.
Per quanto riguarda le dimensioni mi sembra di ricordare che potessero essere poco al di sotto del centimetro, ma purtroppo lì per lì non ho avuto in mente di farmi una idea più precisa delle dimensioni.
Spero che le informazioni fornite siano sufficienti.