Pagina 1 di 1
ID regina

Inviato:
12/06/2020, 22:51
da Riccardo
cattura 12/06/2020 17:30
luogo 44.808486, 10.045966
9 mm
giornata solare, 26 gradi,senza vento, umidità 74 %
leggere precipitazioni nei giorni precedenti
Re: ID regina

Inviato:
13/06/2020, 21:56
da Dragonpluvius
Ho seri dubbi ma sembrerebbe Formica (Serviformica) sp.
Re: ID regina

Inviato:
13/06/2020, 22:10
da Riccardo
anche io ho pensato una Formica sp. ma non ci ho mai avuto a che fare, l'unica che conosco benino è rufa e questa non lo è assolutamente.
Re: ID regina

Inviato:
13/06/2020, 22:14
da Kilopilo
A me sembra Lasius umbratus.
Re: ID regina

Inviato:
13/06/2020, 23:03
da Riccardo
Formica lemani?
Re: ID regina

Inviato:
13/06/2020, 23:40
da Kilopilo
No, dalle dimensioni del gastro mi sembra proprio la parassitica Lasius umbratus. Inoltre qualcuno ha già segnalato una regina molto simile qualche giorno fa. Poi magari sbaglio
Re: ID regina

Inviato:
14/06/2020, 0:00
da Dragonpluvius
Si probabilmente hai ragione tu, probabile Lasius umbratus, ma non sembra feconda e penso ti convenga liberarla.
Re: ID regina

Inviato:
14/06/2020, 0:23
da Riccardo
ho notato che è rossastra sotto ed ha anche una macchia rossa sulla testa
Re: ID regina

Inviato:
14/06/2020, 9:42
da Kilopilo
Rossastra sotto? Sei sicuro che la macchia rossa sulla testa non sia un acaro? Perché a volte ci sono quelli che sembrano come dei puntini rossi
Re: ID regina

Inviato:
14/06/2020, 11:01
da winny88
In Italia c'è una decina di specie affini a Lasius umbratus (sottogenere Chthonolasius), senza esaminare la regina non è possibile stabilire quale.
Re: ID regina

Inviato:
14/06/2020, 11:41
da Kilopilo
Ah ok, scusa l'ignoranza. Pensavo che di parassita dei Lasius sp. esistesse solo quella.
Re: ID regina

Inviato:
14/06/2020, 13:56
da Riccardo
Rossastra sotto? Sei sicuro che la macchia rossa sulla testa non sia un acaro? Perché a volte ci sono quelli che sembrano come dei puntini rossi
no no ha proprio la faccia rossa, cercherò di fare una foto, ma sono gia 2 giorni che le disturbo mi dispiace un po
Re: ID regina

Inviato:
16/06/2020, 0:38
da Riccardo
allora le foto precedenti potrebbero contenere una regina diversa, ne ho prese 4 nello stesso posto tutte nello stesso momento, e 2 mi sembravano uguali, ma sono invece di un'altra specie o addirittura dei maschi.
una di queste che cerco di identificare è morta e sono riuscita a fare delle foto migliore, ma sempre con il cellulare
Re: ID regina

Inviato:
16/06/2020, 16:49
da Dragonpluvius
Lasius (Chthonolasius) sp.