Formica camuna

6 agosto 2020, Cimbergo (BS), alt. 1500 m circa, presso strada forestale, in pecceta mista. L'acervo è fatto di aghi e di parecchi sassolini (forse recuperati dal vicino sentiero sterrato, inghiaiato di recente).
Non so se sarà fattibile una identificazione, ma chiedo se, per quel poco che si vede e dalla località di osservazione, si può fare una gamma di ipotesi sull'identificazione di queste formiche
Non so se sarà fattibile una identificazione, ma chiedo se, per quel poco che si vede e dalla località di osservazione, si può fare una gamma di ipotesi sull'identificazione di queste formiche