richiesta di identificazione regina

Salve a tutti, sono completamente nuovo nel settore, ma ho sempre avuto interesse per le formiche.
Il 4 dicembre (mi sembra un periodo insolito per le sciamature) ho trovato in casa mia una formica regina di circa 1cm di lunghezza, abito a Roma, ho un piccolo cortile all'esterno di casa mia con molti vasi e piate.
ho subito svolto le procedure indicate su internet, e anche sul forum, per allestire la provetta della formica.


Sono consapevole del fatto che le foto hanno una qualità inaccettabile per un'identificazione, ma la provetta che ho usato è momentanea e come si può vedere è di plastica (leggermente opacizzata), per ora non voglio recare altro stress alla regina, che non ha ancora deposto dopo 2 giorni e che ho controllato fin troppo, quindi intendo lasciarla in pace almeno per altri 10 giorni prima di cambiargli provetta o scattare altre foto più dettagliate.
Il 4 dicembre (mi sembra un periodo insolito per le sciamature) ho trovato in casa mia una formica regina di circa 1cm di lunghezza, abito a Roma, ho un piccolo cortile all'esterno di casa mia con molti vasi e piate.
ho subito svolto le procedure indicate su internet, e anche sul forum, per allestire la provetta della formica.


Sono consapevole del fatto che le foto hanno una qualità inaccettabile per un'identificazione, ma la provetta che ho usato è momentanea e come si può vedere è di plastica (leggermente opacizzata), per ora non voglio recare altro stress alla regina, che non ha ancora deposto dopo 2 giorni e che ho controllato fin troppo, quindi intendo lasciarla in pace almeno per altri 10 giorni prima di cambiargli provetta o scattare altre foto più dettagliate.