Identificazionne regina

Salve a tutti il 9 giugno ho trovato questa regina ad un festa, chiedo una identificazione.
Data: 9 Giugno 2022, ore 13:00
Clima: 32 gradi, pieno sole senza nuvole
Luogo: Pianura Padana, Mantova, nella terra secca a 3-4 metri da un bosco di latifoglie, trovata per caso di fianco ad un formicaio di '' Tetramorium caespitum''
Dimensioni: 8,5 mm
Colore: nero

Stavo mangiando quando vidi un formicaio di Tetramorium , mi avvicinai per osservarle meglio , e da chinato vidi una formica di grandi dimensioni, mi avvicinai e capii subito che era una regina.
La misi in un barattolo e poi a casa la sistemai in una provetta.
Ero felicissimo ed euforico, e siccome negli ultimi due mesi mi ero molto interessato al mondo delle formiche decisi di tenerla ed allevarla.
Spero che le informazioni che vi ho dato ne permettano il riconoscimento.
Io all' inizio pensavo fosse una '' CAMPONOTUS'', ma poi mi sono ricreduto perchè dopo 5 giorni aveva già deposto le uova.

GRAZIE MAX.
Data: 9 Giugno 2022, ore 13:00
Clima: 32 gradi, pieno sole senza nuvole
Luogo: Pianura Padana, Mantova, nella terra secca a 3-4 metri da un bosco di latifoglie, trovata per caso di fianco ad un formicaio di '' Tetramorium caespitum''
Dimensioni: 8,5 mm
Colore: nero
Stavo mangiando quando vidi un formicaio di Tetramorium , mi avvicinai per osservarle meglio , e da chinato vidi una formica di grandi dimensioni, mi avvicinai e capii subito che era una regina.
La misi in un barattolo e poi a casa la sistemai in una provetta.
Ero felicissimo ed euforico, e siccome negli ultimi due mesi mi ero molto interessato al mondo delle formiche decisi di tenerla ed allevarla.
Spero che le informazioni che vi ho dato ne permettano il riconoscimento.
Io all' inizio pensavo fosse una '' CAMPONOTUS'', ma poi mi sono ricreduto perchè dopo 5 giorni aveva già deposto le uova.
GRAZIE MAX.