Pagina 1 di 1

ID regina

MessaggioInviato: 15/07/2023, 21:46
da Animalia
Dopo anni di pausa,per concentrarmi sullo studio, ho ripreso con le formiche.
Durante le vacanze sulle montagne piemontesi (nel comune di Premia) ho avuto modo di trovare numerose formiche come quella in foto, a cui non sono riuscito a dare una identificazione.
La formica in foto nello specifico è stata trovata di sera su un muretto dopo una breve pioggia, sono attualmente sprovvisto di obbiettivo macro, pertanto eventualmente siano necessarie posso fornirle in seguito quando ritorno a casa (scusatemi per le pessime foto ma la provetta è molto opaca )... spero si possa lo stesso arrivare almeno al genere.

Grazie in anticipo :)
20230715_213827.jpg
20230715_213533.jpg


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Re: ID regina

MessaggioInviato: 15/07/2023, 23:07
da Animalia
Ho dimenticato di aggiungere che le dimensioni sono intorno al centimentro o inferiori :)

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Re: ID regina

MessaggioInviato: 15/07/2023, 23:19
da Mattia Lorenzelli
Dalla seconda foto è sicuramente Lasius fuliginosus (parassita) dovresti metterci subito operaie e bozzoli di Lasius sp. non riescono a vivere molto tempo dopo la sciamatura.

Re: ID regina

MessaggioInviato: 16/07/2023, 8:38
da Animalia
Grazie mille :) ci proverò, sarà una bella sfida e sembra essere una specie curiosa.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Re: ID regina

MessaggioInviato: 16/07/2023, 22:54
da Animalia
Vorrei approfittare del topic aperto di recente da me per chiedere l'identificazione di un'altra regina trovata nella medesima zona, nel comune di Premia in Piemonte, in una giornata differente ma con condizioni meteo simili, la regina in questione mi sembra una Formica sp, ma sono molto arrugginito e mi farebbe piacere ricevere una correzione o una conferma :) grazie in anticipo a tutti.
20230716_224552.jpg
20230716_224514.jpg
20230716_224630.jpg


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Re: ID regina

MessaggioInviato: 19/07/2023, 14:39
da ElBirra
A primo impatto mi sembra Formica cunicularia. Non so se è giusto, anche perché sono nuovo nel mondo delle formiche, però le caratteristiche mi sembrano quelle