Pagina 1 di 2

Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 13:04
da nash
Buongiorno a tutti..
davvero bel forum :D ..è bello vedere forum cosi ben organizzati e specifici! ;) complimenti..

vi porgo subito la mia prima domanda :P ..stamattina (alla ricerca di formiche per i miei phrynosoma) hop alzato dei tronchi poggiati a terra ed ho notato che sotto era pienissimo di formiche (di poco meno di 1cm) nere con qualche uovo..come se avessero fatto una camera di incubazione sotto al tronco..sull'asfalto! ed ho notato che vicino al tronco c'è anche qualche piccolo foro (sempre tra un mattone e l'altro) con formiche minuscole..sono le operaie della stessa specie? e quelle nere grosse sono le "addette" alle uova? o sono specie differenti?
..scusate l'ignoranza, ma sono nuovissimo del mondo delle formiche..

grazie in anticipo..

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 13:30
da Priscus
Ciauz :yellow:

Simpatica la tua lucertolina...

Per identificare formiche servono foto dettagliate e non sono spesso indicate come alimento per i rettili, alcune hanno difese eccezzionali e potrebbero creare problemi al tuo amichetto. Secondo mè dovresti dedicarti all'allevamento dei grilli per evitare problemi al tuo amichetto ;)

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 13:33
da nash
ciao :) ..si tratta di animali che si nutrono sopratutto di formiche ;) ..appena posso faccio foto alle formiche ;)

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 15:51
da Rhebir94
Wueila!!! :yellow:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 15:54
da greenboy
Ciauz!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 17:31
da baroque85
benvenuto!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 18:24
da Luca.B
Ciao e benvenuto. :smile:

Come ti ha detto Priscus, per una corretta identificazione servono foto. :smile:

Se riesci postane qualcuna, descrivendo taglia delle varie formiche, colore, area geografica dove ti trovi. :smile:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 19:34
da david
benvenuto!!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 20:00
da ParroccheTTo
Probabile che le formiche più grandi siano stati le major, mentre le più piccole le minor. Oppure sotto al tronco c'erano due specie...

Sul Phyrinosoma non mi esprimo e non ti chiedo niente :frown: :censored:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 20:27
da nash
non ti esprimi? XD perche?

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:14
da ParroccheTTo
Insetti nobili come le formiche (o ragni, farfalle e bruchi) non li considero pasti!

Comunque ho letto che l'acido formico è inutile, se non dannoso. Si somministrano piuttosto altri insetti...

fonte: :arrow: http://forum.serpenti.it/schede/?p=172

Fatto sta che secondo me questi particolari rettili dovrebbero restare alla natura...

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:26
da nash
ecco..infatti sto portando avanti un altro topic in cui si parla dell'acido formico :) ..devo riuscire a capire quali dosaggi un animale assume (dipendentemente dal periodo dell'anno,che influisce sulla quantità di a.formico in una formica) mangiando circa 60/100 formiche al giorno..

(diciamo che ogni animale starebbe meglio al posto suo ;) ..)

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:37
da riccardo85
Benvenuto Nash!!! :smile:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:05
da Luca.B
ParroccheTTo ha scritto:
Fatto sta che secondo me questi particolari rettili dovrebbero restare alla natura...


nash ha scritto:(diciamo che ogni animale starebbe meglio al posto suo ;) ..)


Gestendo un'associazione di recupero di animali esotici abbandonati e considerando la mole di animali mollati nell'ambiente perchè i padroni sono stufi o scappano...non posso che concordare!!! :yellow:

Il problema è che fino a che c'è qualcuno che compra, ci sarà sempre qualcuno che vende... :winky:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 18/09/2011, 23:08
da nash
non dimentichiamo che ci sono allevatori che stanno dietro i propri animali con AMORE e DEDIZIONE..e li trattano con il massimo del rispetto..evitando anche di dormire per guardarli ed assicurarsi che stiano in condizioni piu che perfette! ;)

ovvio che se vogliamo entrare in un discorso etico..la cosa non vada bene ;) ..come non va bene l'allevamento di formiche e qualsiasi altra cosa che riguarda il tenere animali in cattivita!