Pagina 1 di 1

identificazione regina (forse Camponotus?)

MessaggioInviato: 20/04/2024, 22:42
da stecco
Buonasera a tutti, l'utente del forum Anto05 mi ha donato questa regina, trovata quest'inverno nel muschio del presepe.

Potete aiutarmi ad identificarne la specie?

Grazie mille in anticipo!

Re: identificazione regina (forse Camponotus?)

MessaggioInviato: 21/04/2024, 9:31
da ElBirra
Servono più informazioni, ma non mi sembra una Camponotus: ha il gastro a forma troppo allungata e la testa troppo tonda

Re: identificazione regina (forse Camponotus?)

MessaggioInviato: 21/04/2024, 15:51
da stecco
Ho dimenticato di aggiungere che è lunga circa 1,3 cm ed Anto05 è della provincia di Forlì - Cesena, ma non posso giurare che la formica venga da quelle parti... Bisognerebbe capire da dove veniva il muschio.

Re: identificazione regina (forse Camponotus?)

MessaggioInviato: 21/04/2024, 20:04
da Anto05
Confermo che il muschio veniva da dietro casa mia. All'inizio ho ipotizzato Camponotus lateralis/aethiops ma non sono per niente convinto. Era dicembre e l'ho vista uscire dal muschio e vagare sul pavimento. Di conseguenza l'ho improvettata :-D

Re: identificazione regina (forse Camponotus?)

MessaggioInviato: 29/06/2024, 19:59
da stecco
Ciao a tutti, mi sono procurato una sorta di microscopio e son riuscito a fare foto più definite.

Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi ora?

C'è anche una nanitica se può essere utile all'identificazione: ora propenderei per Camponotus lateralis, possibile?

Re: identificazione regina (forse Camponotus?)

MessaggioInviato: 30/06/2024, 20:04
da ElBirra
Sì, è una Camponotus lateralis