Pagina 1 di 1

Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 31/08/2024, 15:12
da flavio & alessia
Altezza 1800m circa
ritrovata oggi
numerosi esemplari alati nei paraggi ma di dimensioni inferiori
Qualcuno sa darmi una mano con l’identificazione?

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 31/08/2024, 15:55
da ŠpidĖrman
Direi regina di Manica rubida.

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 31/08/2024, 20:47
da flavio & alessia
Grazie mille combacia quasi tutto ho solo due domande:
La sciamatura è da maggio a luglio e ora siamo ad agosto…
Ho individuato altre regine sempre oggi differenti ma simili tra loro, mi sapreste aiutare?

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 31/08/2024, 20:49
da flavio & alessia
.

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 31/08/2024, 20:50
da flavio & alessia
.

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 01/09/2024, 8:45
da ŠpidĖrman
Non riesco a vedere le altre foto che hai aggiunto perche ho un problema sul cellulare e quindi non ti posso aiutare per ora con la nuova identificazionr, e per quella di ieri mi baso su quello che hai scritto ieri, ma é stata trovata in compagnia di altre operaie della stessa specie? Perché il fatto che insieme a lei ci sono anche quelle pseudo regine (sono quelle regine che tu definisci uguali ma più piccole e alate che nel formicaio svolgono mansione di operaie, non saprei come altro chiamarle) mi fa pensare che potrebbe essere una regina che ha già fondato e per qualche motivo era in superficie. Tieni presente che le colonie adulte di questa specie non sono molto grandi.

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 01/09/2024, 9:10
da ŠpidĖrman
Ah ok adesso mi si sono aperte. Le alate sono Lasius. Comunque per una identificazione ricordati di inserire oltre al luogo del ritrovamento anche misure, orario, e a me piace sapere anche il clima, anche solo per avere un raffronto con altri ritrovamenti di altri utenti.

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 01/09/2024, 9:51
da flavio & alessia
certo scusa, comunque erano maschi li ho visti durante l’accoppiamento quindi ne ero certo

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 02/09/2024, 19:58
da ElBirra
No, non sono maschi, sono regine

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 02/09/2024, 21:29
da flavio & alessia
che si accoppiavano con altre regine? li ho visti proprio durante il rapporto

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 03/09/2024, 13:35
da ElBirra
No, se stavano sotto erano femmine (non è sessismo) comunque hanno un capo troppo sviluppato per essere maschi

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 03/09/2024, 14:34
da flavio & alessia
quelle nelle foto sono tutte femmine ne sono sicuro, dicevo solo che dove le ho trovate cerano anche i maschi

Re: Regina dal colore rossastro, in Val gesso piemonte

MessaggioInviato: 04/09/2024, 20:59
da ElBirra
Ah ok