Pagina 1 di 2

Richiesta Identificazione :) (Messor capitatus - maschio)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 14:56
da time_tp
Salve a tutti, avrei una richiesta di identificazione da porvi :)
Giusto poco fa ho trovato questo esemplare vicino al vaso di un alberello di limone che teniamo in veranda dove vedo sempre scorrazzare formiche. Vorrei sapere a che genere appartiene e se è una regina (visto che sono alle primissime armi) :)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

PS: Scusate ma non riesco a girare correttamente l'immagine :redface:

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:12
da baroque85
quanto è lunga? non riesco a capire se il bicchiere è tipo di quelli da grappa o di quelli grandi

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:17
da time_tp
baroque85 ha scritto:quanto è lunga? non riesco a capire se il bicchiere è tipo di quelli da grappa o di quelli grandi


Il bicchiere è piccolo, è lunga all'incirca un centimetro :)

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:19
da Alessandro360
11- 12 cm
una camponotus sp o una messor una specie grande

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:20
da baroque85
la testa è piccola, mesosoma "corazzato" e il peziolo allungato (almeno questo si potrebbe percepire sotto l'ala) ...potrebbe essere un maschio di Messor capitatus

Ma aspettiamo il parere di qualcuno con più esperienza!

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:31
da time_tp
Leggendo la scheda allevamento delle messor capitatus noto che è una specie presente soprattutto nelle zone mediterranee (e ci siamo) e che la sciamatura avviene da settembre ad ottobre (ed anche qui ci siamo)... Speriamo che sia una regina...sarebbe la mia prima :win:

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:46
da baroque85
Mettila in una provetta come consigliato in Cura della Colonia- Fondazione.

Se è regina ed è stata fecondata, dovrà togliersi le ali...altrimenti nada

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:53
da GianniBert
Maschio. Testa troppo piccola in proporzione per una regina.
Di che specie difficile dire, ma se in zona hai Messor è probabilmente di quella specie.
C'è lui, ci saranno anche le regine.

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:56
da baroque85
Perfetto, allora ti conviene liberarlo e sperare che fecondi qualche regina prima di morire :|

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 16:51
da ParroccheTTo
È un maschio! Di Messor quasi sicuramente.

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 17:50
da time_tp
Grazie a tutti per le risposte :win: L'ho appena liberato nella speranza di riuscire a trovare una regina :)

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 21:22
da Rhebir94
Siamo sicuri che era un maschio? Io ho 1 regina di Messor Structur e sinceramente non noto differenze.

Quant'era lungo?

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 21:24
da riccardo85
Direi anchio maschio di Messor sp.

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 22:54
da time_tp
Rhebir94 ha scritto:Siamo sicuri che era un maschio? Io ho 1 regina di Messor Structur e sinceramente non noto differenze.

Quant'era lungo?


Era all'incirca 11-12 mm

Re: Richiesta Identificazione :)

MessaggioInviato: 26/09/2011, 23:49
da ParroccheTTo
Rhebir94 ha scritto:Siamo sicuri che era un maschio? Io ho 1 regina di Messor Structur e sinceramente non noto differenze


Testa troppo piccola rispetto al torace e addome leggermente affusolato.