Identificazione formica

Ciao a tutti, è da qualche giorno che tengo d'occhio un grosso formicaio che ho trovato in un bosco poco lontano da casa mia, non riesco però ad identificare la specie e purtroppo ho la macchina fotografica lontanissima da casa .
Io provo lo stesso a mettere una foto fatta con il cellulare un minimo si capisce :
[img][IMG]http://img835.imageshack.us/img835/1335/008xo.th.jpg[/img]
[/img]
La formica in questione è lunga 7 mm ed è una formicine l'ho vista bene al microscopio purtroppo senza foto , la testa è molto grossa anche più dell'addome (nella foto sembra grande per l'ombra ) su ogni articolo addominale i è una piccola stria di setole giallastre, i tarsi sono tendenti al giallo carico .
Le operaie mi sembrano monomorfe dato che su circa 500 operaie che c'erano fuori tutte avevano la stessa taglia mm più mm meno .
Il nido è posto all'interno di un Pinus rigida .
Ringrazio chiunque mi dia anche una minima pista
Io provo lo stesso a mettere una foto fatta con il cellulare un minimo si capisce :
[img][IMG]http://img835.imageshack.us/img835/1335/008xo.th.jpg[/img]
[/img]
La formica in questione è lunga 7 mm ed è una formicine l'ho vista bene al microscopio purtroppo senza foto , la testa è molto grossa anche più dell'addome (nella foto sembra grande per l'ombra ) su ogni articolo addominale i è una piccola stria di setole giallastre, i tarsi sono tendenti al giallo carico .
Le operaie mi sembrano monomorfe dato che su circa 500 operaie che c'erano fuori tutte avevano la stessa taglia mm più mm meno .
Il nido è posto all'interno di un Pinus rigida .
Ringrazio chiunque mi dia anche una minima pista
