Pagina 1 di 2

Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:37
da Amedeo
ciao non riesco ad aspettare entomodena qualcuno saprebbe dirmi chi sono loro?

1° regina (sembrano lasius niger, ma ho visto delle foto in giro e le niger mi sembrano + scure e le placche che costituiscono l'addome sono ben unite e saldate, queste sembra quasi che abbiano le placche unite da una membrana più chiara...
Spoiler: mostra
Immagine
By amedeo9889 at 2012-03-30

2°regina
Spoiler: mostra
Immagine
By amedeo9889 at 2012-03-30

questa è una crematogaster, mi confermate scutellaris? (la foto è venuta un po peggio, ci vuole troppa pazienza per le macro e mio padre mi ha regalato la tremarella alle mani)
Spoiler: mostra
Immagine
By amedeo9889 at 2012-03-30

Re: Richiesta identificazione, lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:39
da Redgrave
Azzardo quasi completamente a caso... Lasius flavus

Re: Richiesta identificazione, lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:44
da Dorylus
Bellissime !!! dalla prima foto si direbbe quasi una Lasius flavus ma non ne sono affatto sicuro , ci sono troppe specie di Lasius in giro potrebbe essere anche una specie diversa che non oso dire ma aspetto i più esperti

Sono quelle che devi dare via ad entomodena?

Re: Richiesta identificazione, lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:44
da Amedeo
anche le flavus hanno le placche dell'addome ben serrate e scure non ci sono tracce così chiare....

Re: Richiesta identificazione, lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:46
da Amedeo
Dorylus ha scritto:Bellissime !!! dalla prima foto si direbbe quasi una Lasius flavus ma non ne sono affatto sicuro , ci sono troppe specie di Lasius in giro potrebbe essere anche una specie diversa che non oso dire ma aspetto i più esperti

Sono quelle che devi dare via ad entomodena?



=) no, queste 3 sono quelle che tengo, ma ne ho un altra con diciamo "le membrane" che la do via, e altre con le placche ben unite e scure..

Re: Richiesta identificazione, lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:47
da Dorylus
Ma quello potrebbe essere legato allo stato delle formiche di solito sono così dopo essersi nutrite o quando sono piene di uova

Re: Richiesta identificazione, lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:47
da admin
Amedeo ha scritto:lasius niger
crematogaster

Lasius niger. :tick:
Crematogaster. :tick:

Redgrave ha scritto:Lasius Flavus

Lasius flavus. :tick:


Ragazzi, non pretendiamo che usiate tutte le volte il corsivo, ma almeno le regole principali della nomenclatura binomiale su questo forum vanno rispettate: Genere in maiuscolo e specie in minuscolo!!!!

Non è difficile da imparare. Una volta che avete imparato poi non sbagliate più... è come andare in bicicletta.

:arrow: Nomi scientifici delle formiche: come scriverli correttamente

:arrow: Primo richiamo

Re: Richiesta identificazione, lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:51
da ParroccheTTo
La seconda è Crematogaster scutellaris al 99%, mentre nelle altre due ho dubbi sulla specie (il genere è Lasius). Hanno riflessi verde dorato sull'addome? E soprattutto, in che situazione le hai trovate? Perche le L. flavus sciamano generalmente in autunno.

Re: Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:56
da Amedeo
era fine estate, in toscana a casa di amici di famiglia, sulle colline di bibbona, vicino cecina, (livorno) pineta e ulivi ovunque non si vede il terreno per gli aghi e grosse cortecce, terra rossa, insomma la toscana <3, era il tramonto e sciamavano queste e le scutellaris, una nuvola praticamente!

Re: Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:58
da zambon
A parte il cicchetto... :lol:
Lasius sp. le prime due, forse, forse, Lasius flavus, le hai raccolte quest'autunno?
Per quanto riguarda la terza è Crematogaster scutellaris.
:mrblu:

Re: Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 12:02
da Amedeo
non l'ho capita zambon, daaai insisto a voler credere che non siano flavus :D

x parrocchetto: no nessun riflesso verde, perchè?

Re: Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 12:03
da feyd
anche secondo me sono flavus ma non si può avere certezza se non dal vivo, spesso i colori fotografati non corrispondono.

Re: Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 12:06
da Dorylus
e se fossero Lasius distinguendus? l'ho sparata grossa però !!!
Dimensioni?

Re: Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 12:08
da feyd
e mo che sono queste altre lasius???????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sono troppe le lasius sul nostro territorio e per identificazioni simili dovremmo avere rigato a disposizione 24H :lol:

Re: Richiesta identificazione, Lasius...?

MessaggioInviato: 30/03/2012, 12:20
da Amedeo
lunghe 1 cm forse 1.1 l'addome è largo 0.4