Pagina 1 di 1

Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 20:08
da Amedeo
Ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto: mi identificate questa operaia? è arboricola di sicuro, l'ho raccolta da un fitto cordone di altre operaie mentre saliva su un tiglio, la colonia è numerosissima e si trova in un viale alberato, vicino a questi alberi c'è un rovo di more infestate di afidi che allevano e alcuni li portano nel nido perché glieli ho visti trasportare, comunque ho notato che c'è una colonia numerosissima su ogni albero per 3 alberi consecutivi distanti l'uno dall'altro 1,5m forse 2 m è possibile che siano colonie differenti in così poco spazio? mi farebbe piacere avere la conferma che sia una colonia intera distribuita su 3 alberi vicini in modo tale da seguirle e aspettare la loro sciamatura una volta identificate =) ecco le foto:

Spoiler: mostra
Immagine
By amedeo9889 at 2012-04-09


Spoiler: mostra
Immagine
By amedeo9889 at 2012-04-09

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 20:10
da cava8484
dimensione?
dovrebbe essere Lasius emarginatus

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 20:17
da Amedeo
0,4/0,5 cm me lo confermi?

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 20:26
da Amedeo
ma le Lasius emarginatus ho letto nella scheda d'allevamento fondano nel terreno queste andavano a centinaia sull'albero :domanda:

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 22:25
da tulindo
Sicuramente cava8484 è molto più attendibile di me ma anche a me sembrano proprio delle Lasius emarginatus sono uguali a quelle che avevo fatto identificare nel mio post e anche io le avevo viste scorrazzare avanti ed indietro su di un platano però controllando bene avevo notato che il loro nodo era proprio alla base del platano stesso.

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 22:38
da enrico
Che salgano sugli alberi rientra nelle loro capacità e abitudini, qualore fosse utile farlo, spesso il cibo é la ragione.

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 22:43
da zambon
Amedeo ha scritto:ma le Lasius emarginatus ho letto nella scheda d'allevamento fondano nel terreno queste andavano a centinaia sull'albero :domanda:

La melata degli afidi e il cibo che le attira sull'albero, per molte formiche anche non arboricole e tra queste le Lasius sp. sono una fonte di cibo importantissima tanto che le vengono allevati e protetti, spesso dietro ad una infestazione di afidi c'è l'operato delle formiche. :smile:

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 22:47
da Lasius
zambon ha scritto:
Amedeo ha scritto:ma le Lasius emarginatus ho letto nella scheda d'allevamento fondano nel terreno queste andavano a centinaia sull'albero :domanda:

La melata degli afidi e il cibo che le attira sull'albero, per molte formiche anche non arboricole e tra queste le Lasius sp. sono una fonte di cibo importantissima tanto che le vengono allevati e protetti, spesso dietro ad una infestazione di afidi c'è l'operato delle formiche. :smile:


enrico ha scritto:Che salgano sugli alberi rientra nelle loro capacità e abitudini, qualore fosse utile farlo, spesso il cibo é la ragione.


Quoto entrambi: salgono sugli albri perché è lì che allevano gli afidi, che costituiscono la loro fonte di melata, una sorta di bar, per intenderci. ;)
Comunque dovrebbero essere Lasius emarginatus.

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 23:12
da quercia
ricordo che una delle mie richeste di identificazione un anno fa, riguardava propio delle Lasius emarginatus che si arrampicavano su alberi da frutta, per gli afidi o forse per la frutta stessa

Re: Operaie da identificare

MessaggioInviato: 09/04/2012, 23:49
da Amedeo
ok grazie per le info! :)