Pagina 1 di 4

Camponotus sp? in galla (Camponotus fallax)

MessaggioInviato: 14/04/2012, 20:58
da quercia
trovate in 2 galle vicine
ci sono sessuati operaie minor e majior, larve e....4 dealate :unsure:



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



direi C.vagus :unsure: ma non ne sono convinto

Re: Camponotus sp?

MessaggioInviato: 14/04/2012, 21:15
da enrico
Secondo me non sono vagus, non vedo la peluria.

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 5:27
da quercia

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 5:42
da quercia
non ho mai visto le C.vagus dal vivo e queste non mi sembrano C.fallax

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 11:10
da enrico
Non sono Formica e riguardandole mi viene anche da riconsiderare C. vagus..

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 11:17
da david
Formica no di certo...ma dubito che Quercia si sia confuso con Formica....

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 11:22
da enrico
In realtà non ho capito bene cosa ha detto :mrgreen:

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 11:54
da david
:lol: :lol:

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 13:51
da giò ketch
Penso anchio che siano Camponotus vagus strano che le hai trovate in delle galle, la cosa che mi sorprende è che hanno ancora le ali :-?

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 14:13
da quercia
a me no, qui non è ancora sciamato niente
la cosa che sorprende me invece è la presenza di più regine dealate......

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 14:20
da feyd
come è composta la colonia? quante operaie quante regine, le dealate erano in galle diverse?
dimensioni di operaie e regine, major quante e quanto grosse?


dacci tutte le info che puoi ;)

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 14:54
da quercia
regine 10-12mm
major 9-10mm
minor 8mm
musuro da mandibola a fine gastro, non conto antenne e zampe

ora non riesco a contarle,sono nel nido ammassate ma saranno 100-150, un elevato numero di major, una 20ina di alati, 3-4 regine dealate una delle quali con il gastro molto dilatato, niente uova ( non credo si siano perse, sono stato attento) e larve di varie misure
sembra una colonia matura :unsure:
trovate in 2 galle a pochi cm tra loro.
i sessuati erano distribuiti nelle 2 galle

ho notato che la competizione al suolo è tremenda, ogni galla che lasciavo aperta a terra era subito rintracciate e "pulite" da Formica sp o forse erano Camponotus come queste, boh!non so dirlo, opopportunissime e veloci , allora ho cominciato a chiudere le galle con del nastrocarta e ad incastrarle nei rami.
magari le galle sono più sicure in fondazione e le usano all'inizio :unsure:

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 14:59
da feyd
sicuramente non sono vagus, le regine sono molto più grosse, almeno 1,5cm, potrebbero essere qualche specie simile esteriormente ma più piccola ed arboricola, ma non me ne vengono in mente di si fatta forma......
strano anche siano poliginiche, non mi risulta una caratteristica da camponotus :unsure:

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 15:00
da cava8484
secondo te,assomiglia a quest che ho trovato la settimana scorsa?
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=3528

Re: Camponotus sp? in galla

MessaggioInviato: 15/04/2012, 15:08
da quercia
non ho detto che sono poliginiche.....sarebbe un caso unico in Camponotus
spero di non vedere uccise le altre dealate,
ora sono nel nido, purtroppo non ho pensato a separarne una e inprovettarla....ma se ne becco una in giro lo faccio

una major è sempre di guardia ad uno degli ingressi e non esita a mordere e spruzzare acido formico sul bastoncino con il quale la disturbo. non viene nessuno però a darle manforte.....nel senso che non scatta l'allarme per il resto della colonia che resta immobile,
a questo punto credo che faro altre foto e video ed aprire un diario anche se forse dovrei aspettare le prime uova per non fare una figuraccia :oops: magari sono solo dealate e non fecondate :unsure: