Pagina 1 di 2

Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 21/04/2012, 20:40
da feyd
oggi girando a formiche, ormai è come andare a funghi :lol:, con Quaxo76 quest'ultimo ha ritrovato per terra mezza rallentata questa regina:

Immagine
By feyd89 at 2012-04-21
Immagine
By feyd89 at 2012-04-21

lunga circa un cm

le uniche due specie che mi vengono in mente sono Aphenogaster sp. o Messor structor ma ambedue non mandano regine solitarie in giro, e si siamo sicuri non vi fossero operaie in zona.

che specie è? dal gastro direi che è messa non benissimo ed ora è in provetta ma una volta identificata la specie credo che proverò un adozione con qualche operaia ed un po di pupe nella speranza di recuperarla.

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 21/04/2012, 21:08
da LUomoNero
Io voto per Messor structor :happy: Dalle immagini che si trovano in rete, confrontandole con quelle che hai postato, sembra proprio lei.

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 21/04/2012, 23:22
da MIKI99
LUomoNero ha scritto:Io voto per Messor structor :happy: Dalle immagini che si trovano in rete, confrontandole con quelle che hai postato, sembra proprio lei.

anche secondo me è una Messor structor però nn saprei :unsure: :unsure: :unsure:

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 21/04/2012, 23:51
da luca321
Se si trattasse di una Messor in che modo tenterai l'adozione?

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 22/04/2012, 10:03
da quercia
sembra come la mia, della quale non dispongo di foto macro purtroppo
viewtopic.php?f=13&t=3613

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 22/04/2012, 10:59
da feyd
Potrebbe essere ma ritengo ancora strano che sia in giro in questo periodo, ho provato ad inserire un'operaia di structor mezza freddata e questa ha aggredito la regina, quindi subito divisa, ma la regina non se ne curava molto probabilmente perche è senza energie quindi ora provero a nutrirla un poco e farla riprendere e poi non so :unsure:

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 22/04/2012, 12:37
da MattiaMen
feyd ha scritto:Potrebbe essere ma ritengo ancora strano che sia in giro in questo periodo, ho provato ad inserire un'operaia di structor mezza freddata e questa ha aggredito la regina, quindi subito divisa, ma la regina non se ne curava molto probabilmente perche è senza energie quindi ora provero a nutrirla un poco e farla riprendere e poi non so :unsure:


Provare con il caffè?

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 22/04/2012, 12:45
da feyd
Ma prima vorrei identificare la specie per evitare problemi, normalmente le structor dovrebbero accettare una nuova regina senza troppi problemi

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 22/04/2012, 17:11
da Dorylus
A me sembra una Tetramorium semilaeve

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 22/04/2012, 17:17
da quercia
...è lunga un cm.. forse non lo hai letto

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 22/04/2012, 17:25
da Dorylus
Ci sono regine di Tetramorium che arrivano ad 8 - 9 mm non c'è quella grossa differenza con il cm , l'unica cosaa che mi lascia perplesso è la forma del capo massiccio

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 23/04/2012, 19:57
da feyd
pare che le 5 operaie di structor che ho prelevato ieri compresa quella che ieri era aggressiva abbiano accettato la regina, questa sera ho provato a riunirle prima un oretta con calma poi rovesciando le 5 operaie assieme nella provetta della regina, dopo ovviamente che qualche contatto non aggressivo vi era stato ed ora sono tutte e 6 in provetta abbastanza tranquille.

ho dovuto rischiare in quanto la regina si vedeva che è palesemente provata e stava per lasciarsi andare, mentre ora è molto più attiva, speriamo che vi sia presto trofallassi che indicherà un avvenuto successo di adozione :-D

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 23/04/2012, 20:39
da Quaxo76
Vedi che ho fatto bene a lasciarla a te... Io non avrei saputo come gestirla! :) E non avrei saputo dove trovarle qualche operaia.

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 23/04/2012, 20:40
da feyd
è presto per cantare vittoria ma potremmo averla salvata, e senza i tuoi occhi di falco non la avremmo neanche trovata ;)

Re: Identificazione regina solitaria

MessaggioInviato: 23/04/2012, 20:59
da Quaxo76
Eh... occhi di falco... è bella grossa, e stava da sola tutta nera sulla polvere chiara, proprio davanti ai miei piedi... non è stato tanto difficile vederla! :D