ombrellifera??? quale? io qùi (matera, siamo vicini) le ho trovate nelle galle in un querceto.
Ora, se tu sei a Monopoli, sul mare è vero, ma in piena murgia o sbaglio? tanta macchia, pochi o nessun albero, al massimo pini di imboschimento e aridità ovunque.
io inveve le ho trovate sotto Miglionico, colline umide che mi ricordano la romagna

, 20 km da MT verso l'interno ed esattamente dove finisce la murgia ed inizia la val basento (penso tu la conosca

)
cosa voglio dire.... condizioni totalmente diverse...dentro matera o sulla gravinae la murgia, dove le ombrellifere non mancano, mai viste

forse da tè il mare dà l'umidità giusta
sono solo supposizioni, ma non mi sembrano tanto amanti del secco, anche se sembrano tollerarlo bene, c'è sempre qualche operaia fissa in provetta.
spero davvero tu trovi una regina, sono molto belle esteticamente e le major possono diventare davvero grosse