Lasius umbratus?

Ciao a tutti!
Domenica sera dopo la consueta scossa di terremoto ho fatto una passeggiata notturna in un parco vicinio casa a Modena.
Oltre ad una regina di Camponotus truncatus ho trovato anche 3 di queste:

Uploaded with ImageShack.us
Sono regine lunghe circa 8 mm, molto mobili, con addome piccolo. Queste ultime due caratteristiche mi hanno fatto pensare a specie che non fondano in modo classico.
Dopo averne improvettata una, mi sono accorto che aveva tra le mandibole una operaia morta non meglio identificata (Lasius niger???).
Credo possano essere Lasius umbratus vedendo le foto in rete e sapendo che prima di entrare in un formicaio per ucciderne la regina, questa specie squarta una operaia e si sparge del suo odore.
Mi confermate??
Domenica sera dopo la consueta scossa di terremoto ho fatto una passeggiata notturna in un parco vicinio casa a Modena.
Oltre ad una regina di Camponotus truncatus ho trovato anche 3 di queste:

Uploaded with ImageShack.us
Sono regine lunghe circa 8 mm, molto mobili, con addome piccolo. Queste ultime due caratteristiche mi hanno fatto pensare a specie che non fondano in modo classico.
Dopo averne improvettata una, mi sono accorto che aveva tra le mandibole una operaia morta non meglio identificata (Lasius niger???).
Credo possano essere Lasius umbratus vedendo le foto in rete e sapendo che prima di entrare in un formicaio per ucciderne la regina, questa specie squarta una operaia e si sparge del suo odore.
Mi confermate??