Pagina 1 di 1
Un paio di identificazioni

Inviato:
06/06/2012, 17:07
da Michaelteddy
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
06/06/2012, 17:23
da manuel
Forse:
la prima é
Tetramorium.sp la seconda specie
Lasius.sp anche se non ne ho mai viste cosi chiare a parte flavius e terza, bella domanda. Hai fatto bene a chiedere, anche io ne ho trovata una,non sono sicuro sia una formica ma stai attento che ha il pungiglione!
aspettiamo esperti!

Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
06/06/2012, 17:26
da manuel
Non sono sicuro ma nella prima foto si vedono pupe di regine!
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
06/06/2012, 17:30
da Michaelteddy
Anche per me sono pupe di regine

sono nettamente più grandi delle operaie e poi si vedono distintamente i tratti di una regina...il terzo sembra un imenottero senza ali...di sicuro non è una formica

Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
06/06/2012, 17:32
da manuel
Michaelteddy ha scritto:.il terzo sembra un imenottero senza ali...di sicuro non è una formica

Come ti ho detto stai attento al pungiglione, mi ha punto e fa male!
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
06/06/2012, 18:14
da Rhebir94
Anche secondo me la prima è
Tetramorium sp., mentre la seconda è molto strana, non mi sembra abbia un corpo da
Lasius sp. . Però forse mi sbaglio

Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
06/06/2012, 18:49
da Milos
La terza "specie" non è una formica, anzi è una Mutilla.
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
07/06/2012, 0:28
da Falco
Non sono Lasius, dovrebbero essere Prenolepis nitens
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
07/06/2012, 17:51
da enrico
1) Tetramorium sp.
2) Prenolepis nitens
3) Mutillidae
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
07/06/2012, 18:08
da Michaelteddy
Qualcuno sa quando sciama
Prenolepis nitens? perchè non è presente nella tabella sciamature, e nemmeno nella lista delle specie italiane tra l'altro .-.
Grazie per le identificazioni

Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
07/06/2012, 18:14
da Rhebir94
La Prenolepis nitens è rara,vero? Io non le ho mai viste
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
07/06/2012, 18:25
da Michaelteddy
Facendo una rapida ricerca dovrebbe sciamare in Aprile/Maggio, poi dipende dalla zona, attorno a quel periodo comunque.....è rara si comunque
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
07/06/2012, 18:26
da enrico
Michaelteddy ha scritto:Qualcuno sa quando sciama
Prenolepis nitens? perchè non è presente nella tabella sciamature, e nemmeno nella lista delle specie italiane tra l'altro .-.
Grazie per le identificazioni

Io non mi ricordo quando sciama, però se vai in giro in questa sezione trovi almeno un paio di topic di gente che ne documenta la sciamatura e si é presa una regina.. hanno già sciamato comunque mi pare.
Rhebir94 ha scritto:La Prenolepis nitens è rara,vero? Io non le ho mai viste
Si trova solo in alcune aree del Nord che io sappia..
Re: Un paio di identificazioni

Inviato:
07/06/2012, 19:16
da Falco
Non so con precisione quando sciama, ma i primi di maggio ho visto una regina alata in un nido pronta per la sciamatura...nei giorni successivi c'erano maschi che svolazzavano e sotto i sassi nei boschi si trovavano solo regine dealate, tutto questo in Friuli.....quindi primi di maggio, nord est sicuramente si trovano ^^