Formica di "casa"

Ciao, un paio di settimane fa ho trovato alcune regine ancora alate dentro casa provenienti da un formicaio sviluppatosi dietro la cucina. Ho deciso di metterle da parte pensando che, come le Lasius che avevo raccolto un paio di anni fa, deponessero la primavera successiva e, non essendo nemmeno certo del fatto che fossero fecondate, ho deciso di inserire nelle provette alcuni maschi. Oggi, durante una "visita di controllo", mi sono accorto che non avevano perso le ali e che si era cibate delle carcasse dei maschi. In più mi hanno anche deposto un certo numero di uova. Mi sapreste aiutare ad identificarne la specie e darmi nel caso qualche dritta sull'allevamento?
Grazie
http://imageshack.us/photo/my-images/341/img20120611105142.jpg/

Grazie
http://imageshack.us/photo/my-images/341/img20120611105142.jpg/
