Pagina 1 di 1

Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/06/2012, 11:23
da baroque85
Salve a tutti,
ieri sera, alle 19:00 circa, ero in giardino a spostare alcuni vasi per cercare degli onischi da inserire nei miei formicai, e noto con la coda dell'occhio un movimento interessante: una regina correva poco lontano.
Subito improvettata

Dimensioni: 7-8 mm
Dalle dimensioni, dal colore, dal periodo di ritrovamento e dal peziolo formato da due nodi, direi si possa trattare di Pheidole sp.
Che ne dite?

Immagine
By baroque85 at 2012-06-21
Immagine
By baroque85 at 2012-06-21
Immagine
By baroque85 at 2012-06-21
Immagine
By baroque85 at 2012-06-21

Ho appena controllato, ed è china su qualche uovo, evidentemente deposto da poco

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/06/2012, 11:39
da zambon
Sì, anche per me Pheidole pallidula, sono in piena sciamatura, ne ho già raccolte tre e molte le ho lasciate al loro destino.
Belle foto. :clap:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/06/2012, 11:54
da baroque85
zambon ha scritto:Sì, anche per me Pheidole pallidula, sono in piena sciamatura, ne ho già raccolte tre e molte le ho lasciate al loro destino.
Belle foto. :clap:


Come feyd, ho notato in questi giorni una febbrile attività fuori dai formicai ma, a differenza sua, non ho visto alati.
Speriamo che vada tutto bene, allora...la Pheidole mi mancava: affascinante, soprattutto per questa sua fama di grande evasore :P

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/06/2012, 11:58
da zambon
Già, mancava anche a me, sono circondato da Pheidole pallidula e pensa che l'anno scorso ho raccolto l'unica regina non feconda, ne avrò viste a decine. :-?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/06/2012, 12:57
da Dorylus
bellissima , anche io noto attività , ora che mi sono trasferito ho scoperto che queste bestie ci sono sotto casa mia in numero enorme , ed io pensavo di dover fare centinaia di km per vederle!!!

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/06/2012, 13:01
da baroque85
Dorylus ha scritto:bellissima , anche io noto attività , ora che mi sono trasferito ho scoperto che queste bestie ci sono sotto casa mia in numero enorme , ed io pensavo di dover fare centinaia di km per vederle!!!


ehehh, vedi? quando meno te lo aspetti spuntano fuori a sorpresa! :D

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/06/2012, 13:07
da Dorylus
é proprio vero! questo mio trasferimento (di soli 6 km ) mi ha portato da una delle specie che preferisco!! il solo vederle in ambito di colonia adulta , mica le 8 operaie striminzite della mia , mi affascina moltissimo , purtroppo vengono su in casa

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 22/06/2012, 19:13
da gas
Dorylus ha scritto:bellissima , anche io noto attività , ora che mi sono trasferito ho scoperto che queste bestie ci sono sotto casa mia in numero enorme , ed io pensavo di dover fare centinaia di km per vederle!!!


Dove ti sei trasferito?!?!?!?!

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 22/06/2012, 19:35
da Dorylus
a seveso !

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 22/06/2012, 19:51
da gas
Dorylus ha scritto:a seveso !


Pensavo ancora più vicino a me :-D ! Controlla la casella email che ti ho mandato un pdf riguardante le Manica rubida!!

A presto!

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 22/06/2012, 19:59
da Dorylus
risposto