Pagina 1 di 1

possibile regina

MessaggioInviato: 24/06/2012, 13:49
da Mr X
Ciao a tutti, ho trovato quella che sembra una regina ma non so a quale specie appartenga, la formica l'ho trovata un paio di giorni fa a Tonezza del cimone a quasi 1000m di altitudine. qualcuno sa dirmi se è effettivamente una regina e a quale specie appartiene?
p.s. scusate per la scarsa qualità delle foto
http://imageshack.us/g/444/20120623134948.jpg/

Re: possibile regina

MessaggioInviato: 24/06/2012, 13:54
da enrico
E' una regina, se ci indichi le dimensioni e magari descrivi anche un po' alla colorazione possiamo arrivare a qualcosa, pur rimanendo sul generico perché comunque servirebbero foto migliori :) . Vista così sembra Camponotus, forse C. herculeanus.. Ma per l'appunto non so se potremo arrivare alla specie!

Re: possibile regina

MessaggioInviato: 24/06/2012, 13:54
da feyd
Ciao benvenuto, sarebbenil caso prima presentarsi nell'apposita sezione ;)
Provetta fatta benissimo complimenti hai gia esperienze di allevamento?

Per l'identificazione corretta servirebbe la dimensione precisa e una foto nitida della formica sopratutto nella quale si vedano i colori, in ogni caso cosi al volo ti dicoCamponotus sp. possibile herculeanus.

Re: possibile regina

MessaggioInviato: 24/06/2012, 14:15
da Mr X
Ciao benvenuto, sarebbenil caso prima presentarsi nell'apposita sezione
Provetta fatta benissimo complimenti hai gia esperienze di allevamento?

Per l'identificazione corretta servirebbe la dimensione precisa e una foto nitida della formica sopratutto nella quale si vedano i colori, in ogni caso cosi al volo ti dicoCamponotus sp. possibile herculeanus.


mi presenterò al più presto. in passato ho avuto una colonia di Messor che poi però ho liberato per mancanza di tempo.
comunque il colore è nero molto intenso la lunghezza è circa 18-19mm.
imma ginavo si trattasse di Camponotus sp. visto il periodo e l'ambniente. per le foto migliori devo fini di riparare la fotocamera, le posterò al più presto.
P.s. ha già cominciato a fare le prime uova!




Commento moderato - Corretta nomenclatura

:arrow: Nomi scientifici delle formiche: come scriverli


Re: possibile regina

MessaggioInviato: 25/06/2012, 21:52
da Luca.B
Mi sembra di intravvedere del rosso (di che colore è?!?). :unsure:

Se è completamente nera, si tratta molto probabilmente di Camponotus herculeanus...se ì invece è anche rossiccia, allora è più facile sia Camponotus ligniperda. :unsure:

Entrambe sono specie che amano il freddo e sono molto molto lente nello sviluppo iniziale (credo che le prime operaie le vedrai il prossimo anno). :smile: