Pagina 1 di 2

Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 12:55
da Lucile
Ciao a tutti,

Ho trovato due regine di Formica sp. (per me, sono dei Serviformica) e avrei voluto un po' di aiuto per determinare la specie o almeno una lista di specie che sarebbero possibili.

Data di cattura : 22 Giugno 2012
Luogo : Lago di Commabio (Lombardia)
dimensioni : 12mm
Immagine
Immagine
Immagine

Lucile

ps : posso scattare altre foto (ma solo la settimana prossima perché queste formiche sono molto stressata).

Re: Formica ma quella specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 12:57
da Dorylus
Allora , sul lago di comabbio io ho trovato sia Formica (Serviformica) cunicolaria sia Formica (Serviformica ) cinerea è difficile capirle però , Formica cinerea dovrebbe avere dei peli ben visibili con lente sulla testa e sulle guance mentre F. cunicolaria dovrebbe essere glabra

Re: Formica ma quella specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 13:51
da mdg
Se non sbaglio anche il luogo potrebbe essere utile per l'identificazione, se era molto vicina alla riva, e se la riva era sabbiosa, aumentano di molto le probabilità che sia F.cinerea...cmq mi rimetto sempre ai più esperti... :roll:

Re: Formica ma quella specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 13:58
da Lucile
La riva era a meno di 10 m et non era sabbiosa ma con prato.

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 14:04
da dada
Immagine

a vederla così, sembrerebbe più F. cunicularia che F. cinerea, ma servirebbe un'osservazione più approfondita di quella che consentono le tue foto.

Per identificazioni più specifiche e sicure, bisogna attendere la nascita delle prime operaie, e appena la colonia ha raggiunto un certo numero, sacrificarne tre o quattro per osservarle allo stereomicroscopio (o farle osservare a un esperto).

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 14:17
da Lucile
Ok, allora farò così. Grazie per le risposte.

Lucile

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 14:27
da GianniBert
Molto, molto bella!
Ci sono delle piccole differenze che a me fanno dire F. cinerea... ma mi associo a dada: aspettiamo le prime operaie.
Non ci vorrà più di un mese!

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 15:31
da dada
dada ha scritto:a vederla così, sembrerebbe più F. cunicularia che F. cinerea, ma servirebbe un'osservazione più approfondita di quella che consentono le tue foto.

GianniBert ha scritto:Ci sono delle piccole differenze che a me fanno dire F. cinerea...


Mi correggo, devo essermi confusa nello scrivere! Anche a me sembra più F. cinerea che F. cunicularia, a causa della seconda e della terza foto in cui mi sembra di intravvedere dei "peletti" sopra agli occhi, mentre invece la parte frontale superiore di una F. cunicularia dovrebbe essere totalmente glabra.

Tuttavia credo sia anche possibile che in una regina la distribuzione pilifera possa essere leggermente diversa da quella delle operaie; la tavola dicotomica fornita riguarda appunto le operaie, quindi bisogna aspettare.

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 21:03
da Quaxo76
dada ha scritto:Immagine



A me le prime tre sembrano praticamente identiche... Non avrei idea di come distinguerle!! :-(

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 21:07
da Lucile
Non avrei idea di come distinguerle!! :-(


+1

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 21:12
da dada
Fra la prima e la seconda ci sono ben due 'peletti' di differenza. Così come anche fra la prima e la terza.
Fra la seconda e la terza invece il carattere distintivo non è il numero, ma la disposizione dei 'peletti'. (inoltre fra F. rufibarbis e F. cunicularia ci sono altre differenze come ad es. il colore del torace)

Sono differenze piccole, ma del resto, stiamo parlando di formiche ;)

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 21:28
da gas
Somiglia all'ultima delle 9 che ho trovato l'altro ieri http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... =38&t=4467 !!!
Scusa se ne approfitto del tuo post Lucile :win: (pare che essere donna porti ad avere risultati migliori ;) )

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 22:33
da Lucile
(pare che essere donna porti ad avere risultati migliori ;) )


lol, è vero per molte cose ma su un forum di insetti penso di no ! Ho guardo un po' la tua regina Formica sp. e penso che non sia la stessa specie perché la mia è un po' più grande (12mm). Ma è molto difficile vedere una differenza e non sono qualificata :-?

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 22:45
da gas
Lucile ha scritto:
(pare che essere donna porti ad avere risultati migliori ;) )


lol, è vero per molte cose ma su un forum di insetti penso di no !


Guarda io rimango della mia idea :lol: !!!

Posso chiederti che fotocamera usi?

Re: Formica ma quale specie ?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 23:03
da Lucile
Un Canon EOS 500D con un oggettivo macro 60mm. È bene per i altri insetti ma per le formiche non è sufficiente (prendo 10 foto per tenerne giusto una).