Pagina 1 di 1

Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/06/2012, 0:38
da mdg
Trovata oggi nel capannone, ancora alata, Sui 9 -10 mm, zampe e antenne particolarmente lunghe.
Sembrerebbe del genere Formica sp., soprattutto per come si muove, però ha le zampe rossicce ed è decisamente esile rispetto a F.Cunicularia e simili... navigo in alto mare,mi affido a voi :-D

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Scusate se non mi sono depilato prima.... :lolz:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/06/2012, 0:50
da Luca.B
Si...direi una Formica sp.

Purtroppo, che ios appia, non sono distinguibili a livello macroscopico le Formica cinerea da Formica cunicularia...almeno non per noi comuni mortali. :yellow:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/06/2012, 13:46
da mdg
E' che dubito sia una o l'altra, è qualcos'altro che non intuisco, help....vabbè che non si è ancora dealata quindi mi sà la libererò.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/06/2012, 13:58
da Luca.B
Non farti ingannare. Sono tanti i fattori che possono influenzare la morfologia di una regina. :smile:

Ad esempio proprio ieri ho trovato due regine di Formica cunicularia...una è quasi il dopio dell'altra come dimensioni. Inoltre una ha l'addome più allungato, l'altra più tozzo e il rosso delle zampe è più accentuato in una che non nell'altra.

Eppure entrambe sono Formica cunicularia (statisticamente è più probabile visto che in quel posto ci sono quasi solo formicai di questa specie). :smile:

Le regine variano molto la loro forma e dimensione in base, ad esempio, di quanto è maturo il formicaio...di quante regine produce...quanto cibo ha a disposizione...ecc... :smile:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 29/06/2012, 14:01
da mdg
Allora potrebbe essere una mini F.cunicularia :) , casomai quando ho tempo faccio una foto-confronto... comunque devo rettificare, si è tolta una sola ala... :-? vedremo che gli passa per la testa..